17-18.10.2009

Mondiali: due bronzi per il Kodokan

Ilaria e Marta nel ju no kata, Andrea e Antonio nel judo show

La Valletta- Due medaglie di bronzo per il Kodokan nella prima edizione dei Campionati Mondiali di Kata (l'anno scorso a Parigi si chiamarono "Coppa del Mondo") sono sicuramente un grandissimo risultato per il sodalizio di Via Corte.

A Malta Ilaria Sozzi e Marta Frittoli (foto a sinistra), dopo la vittoria nel loro girone eliminatorio del Ju-no-kata, dovevano vedersela con i rivali di sempre, le giapponesi Yokoyama/Omori e gli italiani Volpi/Calderini. Esecuzioni tutte di altissimo livello: vittoria al duo nipponico, secondo posto agli atleti laziali Ubaldo Volpi e Maurizio Calderini, terzo posto per Ilaria e Marta. Era andata meglio lo scorso anno a Parigi, quando in Coppa del Mondo le cremonesi si erano piazzate seconde dietro le giapponesi, ma un bronzo mondiale è sempre un risultato strepitoso. Resta il fatto che la loro interpretazione delle “forme dell’adattabilità “, il Ju-no-kata, è stata di assoluto valore mondiale.

Rammarico nel Nage-no-kata dove Andrea Sozzi e Antonio De Fazio hanno finito al quarto posto, per soli  6 punti, il girone eliminatorio che vedeva qualificarsi tre coppie per la finale. Se gli spagnoli erano nettamente superiori ai cremonesi, le esecuzioni di olandesi e finlandesi non sembravano migliori. Può darsi che il fatto che due giudici dei cinque fossero proprio l'uno olandese e l'altro finlandese (in assenza di giudici italiani) abbia, in modo incidentale beninteso, avuto un piccolo peso sul verdetto.

 I due judoka del Kodokan si sono poi  rifatti nel Judo Show (foto piccola), un kata libero (a differenza di quelli classici codificati) dove, schierati con il team italiano, insieme a Ubaldo Volpi, Maurizio Calderini, Diego ed Enrico Tommasi, sono saliti sul podio per il bronzo.

Il bilancio finale vedeva il trionfo del Giappone davanti a Spagna e Italia in tutti e cinque i Kata codificati e quello della Francia, davanti a Sud Africa e Italia, nel Judo Show.