![]() Alberto Carlino vince la Coppa Kodokan di judo 2019 CREMONA -Alberto Carlino (17) ha vinto l'edizione numero 47 della Coppa Kodokan di judo, con 100 punti precisi nella classifica, superando Benedetta Sforza (24), vincitrice dello scorso anno, con 75 punti, e Elisa Guernelli (16). Ai piedi del podio, con uno scarto minimo, troviamo i giovani esordienti Matteo Testi, Gabriele Adorno, Nicole Capelli. La Coppa Kodokan viene assegnata ogni anno dal 1973 all'atleta di judo agonistico che guadagna più punti, ed è un vero e proprio campionato interno. Nel 2019 i 23 atleti in lizza hanno partecipato a 32 competizioni, vincendo 70 medaglie. >> Coppa Kodokan 2019 |
![]() Babbo Natale chiude i corsi Kodokan del 2019 CREMONA - Venerdì 20 dicembre Babbo Natale ha fatto visita ai bimbi del Kodokan Cremona, chiudendo di fatto i corsi del 2019. Le lezioni riprederanno martedì 7 gennaio 2020. Mercoledì 18, con la tradizionale festa, i Centri per ragazzi con disabilità che lavorano con il Kodokan avevano festeggiato il Natale. Per i ragazzi del judo speciale la rirpesa sarà mercoledì 8 gennaio. |
![]() Grand Prix Regionale Fijlkam: bene Gregorio Bianchi e Mattia Savi MONTICHIARI (BS) - Gregorio Bianchi e Mattia Savi (debuttante assoluto) si sono cimentati nel Grand Prix Regionale per esordienti A, a Montichiari, per cinture gialla e arancione, guadagnando entrambi la terza piazza. |
![]() Meeting Aka a Brescia: sul tatami i giovanissimi del Kodokan BRESCIA - Sono stati nove i preagonisti del Kodokan a misurarsi nel Meeting "Aka", manifestazione educativa pensata dal Comitato Fijlkam Lombardia per i più giovani. Nella foto: Ashley Verrone, Elena Vella, Beatrice Adorno, Pietro Briceag, Musashi Sakamoto, Vladimir Voltini, Eddygian Agiali, Giorgio Noli, Riccardo Coppi. |
![]() Gabriele Adorno nel campionato Italiano U15 ROMA - Ci ha provato Gabriele Adorno, classe 2006, nel suo primo campionato italiano di judo, a farsi valere, sui tatami del PalaPellicone: nessuna vittoria all'attivo per l'atleta del Kodokan, che deve certamente colmare il gap con il suoi avversari della categoria +81 kg. Ci riproverà in primavera, nel prossimo Campionato Italiano U15, che nell'anno olimpico sarà anticipato nel primo semestre, precisamente ad aprile. |
![]() Elisa Guernelli e Alberto Carlino argento e bronzo a Bologna BOLOGNA - Nel Memorial Giovagnotti due medaglie per il Kodokan: Elisa Guernelli nei 48 kg U18 ha vinto tre incontri prima del limite, e si è poi fermata in finale, guadagnando l'argento. Bronzo invece per Alberto Carlino, -66 kg U18, vincente in tre incontri, ma sconfitto in semifinale. |
![]() Benedetta Sforza argento in Coppa Italia A1 POLICORO (MT) - Non ha deluso le attese Benedetta Sforza (la prima da sinistra sul podio), che è salita sul podio della Coppa Italia di A1 con la medaglia d'argento nei 78 kg, fermata in finale solo da Betty Vuk (Dojo Equipe Bologna). La judoka cremonese aveva battuto Arianna Stacco (DLFD Udine) e Valentina Gaggero (Semmon Gakko Genova). Claudio Panizza è uscito purtroppo nei preliminari dei 73 kg contro Marco Rosi (Forza e Costanza Brescia). |
![]() Campionato regionale U15: Gabriele Adorno è argento e va a Roma. Bene il Kodokan nel Grand Prix Cinture Verdi CASTELLANZA (VA) - Gabriele Adorno ha vinto l'argento nel Campionato Regionale U15 nei +81 kg, staccando il pass per la finale nazionale del 7 dicembre. A un passo dalla qualificazione Valentino Armeni e Matteo Testi, quinti nei 46 kg. Buon rientro per Gabriel Gosi, dopo 7 mesi di stop, con due vittorie all'attivo, ma senza qualificazione. Nel Grand Prix Cinture verdi quattro ori, un argento e un bronzo per il Kodokan. ORO: Matteo Testi (46), Nicole Capelli (+70), Lara Gazzaniga (-52), Filippo Galante (-42) ARGENTO: Valentino Armeni (46) BRONZO: Davide Vecchi (42). |
![]() Trofeo Internazionale Lombardia: i giovani del Kodokan fanno esperienza GERENZANO (VA) - Nessuna vittoria nel Trofeo Italia Lombardia, gara ranking nazionale, per gli U15 del Kodokan, che si sono comunque battuti al meglio, nella loro prima esperienza a questo livello. E la settimana prossima saranno in scena le qualificazioni al Campionato Italiano. |
![]() Campionati di kata: 8° e 10° posto per le ragazze del Kodokan VITTORIO VENETO (TV) - Elena Bertani in coppia con Annalisa Coppi e Giorgia Cavalieri in coppia con Elisa Varini hanno partecipato al loro primo Campionato Italiano di judo kata: nella specialità ju no kata, si sono piazzate rispettivamente all'8° e 10° posto assoluto. |
![]() Elisa Guernelli in argento al Sankaku GERENZANO (VA) - Elisa Guernelli ha guadagnato una medaglia d'argento nei -48 kg U18 nel Torneo internazionale Sankaku andato in scena a Gerenzano, in provincia di Varese, grazie a tre solide vittorie prima del limite e una sola sconfitta. Niente vittoria per gli altri U18 del Kodokan: Alberto Carlino (-66) e Francesco Martani (-60) sono usciti nei preliminari. |
![]() Giorgio Bianchi è cintura nera di judo GORLE (BG) - Giorgio Bianchi ha superato gli esami Fijlkam e si è laureato cintura nera I dan. Classe'86, Giorgio si è distinto in questi anni per lo studio appassionato del judo seppure a livello amatoriale. Giorgio è la cintura nera numero 142 del Kodokan Cremona. |
![]() Raduno interregionale a Gorle (Bergamo) GORLE - La squadra agonistica del Kodokan è stata impegnata a Gorle in un raduno interregionale che ha coperto il ponte dei Santi. Ottimo allenamento in previsione dei prossimi impegni. |
![]() Alberto e Carlino e Elisa Guernelli argento e bronzo a Lodi LODI - Nel Grand Prix Regionale U18 si è distinto Alberto Carlino (66 kg), che ha vinto 4 incontri prima di cedere in finale al ligure Datteri, dopo un estenuante golden score. Argento per Alberto, mentre Elisa Guernelli si è accontentata del bronzo nei 48 kg, con due vittorie all'attivo. Una vittoria all'attivo ma nessuna medaglia per Francesco Martani (60 kg). Esperienza positiva per Marin Sakamoto, al primo anno di attività agonistica. |
![]() Benedetta Sforza in argento a Torino Buona prestazione per Benedetta Sforza (24) nel Grand Prix di judo Città di Torino, gara valevole per il ranking nazionale Fijlkam. La judoka del Kodokan Cremona conquista l’argento nella categoria -78 kg, battendo prima del limite Alessia Di Franco (Judo Pra) e Alice Bonfanti (Accademia Torino) prima di cedere in finale a Irene Caleo (Judo Carrara). Fumata nera per Alberto Carlino (-66 kg U15) impegnato nella Koroska Cup in Slovenia: l'atleta del Kodokan è stato eliminato al primo turno. |
![]() Coppa Malcantone: sei medaglie per il Kodokan in Svizzera CASLAN0 - Bene gli U15 del Kodokan nel Canton Ticino: oro di Matteo Testi. che ha dominato la categoria 45 kg, battendo in finale il compagno di squadra Valentino Armeni, che ha conquistato quindi l'argento. Secondo posto anche per Nicole Capelli nei +57 kg, Lara Gazzaniga nei 52 kg e Gabriele Adorno nei +73 kg. Bronzo infine per Filippo Galante nei 40 kg. Positiva dunque la prima trasferta autunnale dei giovanissimi atleti di casa Kodokan. |
5 ottobre Italiani a squadre: forfeit del Kodokan femminile, Panizza con Udine TREVISO - Il Kodokan femminile, promosso in A1 grazie all'argento in A2 dello scorso anno, ha dovuto rinunciare al campionato italiano a squadre. Per vari motivi, infatti la condizione fisico-atletica della squadra non era ottimale, tale da potersi confrontare con i professionisti dell'A1, da cui si è deciso di non partecipare al Campionato, che ha visto la vittoria del Dojo Equipe Bologna su Akiyama Torino. Il Kodokan era presente a Treviso con Claudio Panizza, in prestito allo Sport Team Udine, che ha disputato il Campionato di A2. Vittoriosa nel primo incontro contro il Kodokan Rho, la squadra friulana è poi stata sconfitta da Catania e da Segrate. |
![]() Kata: la coppia Castelli - Barboglio è argento in Coppa Italia. Cavalieri - Varini seconde nel Torneo delle regioni GERENZANO (VA) - Monia Castelli e Sara Barboglio sono rientrate col botto: dopo una lunga pausa ritrovano i ritmi del ju no kata e staccano l'argento nella Coppa Italia. Nel Torneo delle Regioni, dedicato alle giovani leve, sempre nel ju no kata, Giorgia Cavalieri e Elisa Varini conquistano il secondo posto, mentre Elena Bertani e Annalisa Coppi si fermano al quarto posto. Elisa e Giorgia si aggiudicano con questo risultato il terzo posto nel criterium nazionale 2019 del ju no kata. |
![]() Murten: buona ripartenza per gli U18 del Kodokan MURTEN (SUI) - Elisa Guernelli (48 kg) e Alberto Carlino (66 kg) hanno partecipato a un torneo di judo U18 in Svizzera. Elisa è stata eliminata al terzo turno, metre Alberto, dopo cinque incontri, chiudeva settimo. Una prova tutto sommato positiva, calcolando che era la prima competizione dopo la pausa estiva in un contesto certamente non facile. |
![]() Festeggiati i 50 anni di judo per Ennio Voltini e Marco Spoto CREMONA - Ennio Voltini e Marco Spoto (nella foto con Ilaria Sozzi) hanno festeggiato entrambi i 50 anni di judo. Iniziata l'attività negli anni '60 al Saigo con Giorgio Sozzi, nel '71 lo seguirono nella sua avventura al Kodokan Cremona. Marco Spoto fu la prima medaglia nazionale del Kodokan, nel Campionato Speranze, mentre Voltini fu più volte medagliato nei campionati d'Italia seniores e nel '78 partecipò ai mondiali universitari a Rio, classificandosi al 7° posto. Dopo l'agonismo, entrambi scelsero la strada arbitrale, divenendo arbitri nazionali. Marco Spoto ha anche ricoperto l'incarico di Commissario Regionale Ufficiali di Gara per la Fijlkam Lombardia. |
![]() ![]() Successo dell'Open Day di Judo al Kodokan CREMONA - Bel successo dell'Open day di judo al Kodokan sabato pomeriggio. Nel corso dell'evento la scrittrice Valentina Indigenti ha presentato il suo Shanti. Il segreto della grande quercia. |
![]() A settembre al via tutti i corsi Con l'ultima seduta del 19 luglio gli allenamenti al Kodokan vanno in vacanza fino al 18 agosto. Il 19 di agosto ci sarà il raduno della squadra agonistica, con la prima seduta di preparazione e la riunione per programmare gli obiettivi a breve e media scadenza e stilare un calendario delle competizioni. Il 2 settembre prenderanno il via i corsi di judo e di aikido per i grandi, mentre i più piccoli attendernanno il 16 settembre. |
![]() Judo sul Lago a Sarnico con Frédéric Demontfaucon SARNICO (BG) - Bel successo per lo stage Judo sul Lago 2019, che ha visto la direzione tecnica di Frédéric Demontfaucon, iridato nel 2001 a Monaco e bronzo olimpico a Sydney 2000. Tre giorni molto interessanti dal punto di vista della crescita e formazione dei giovani del Kodokan. |
![]() Coli Judo Camp 2019 COLI (PC) - Sulle verdissime colline di Coli (Piacenza) si è tenuto il tradizionale Judo Camp organizzato da Kodokan Cremona e Sakura Piacenza. Oltre 40 bambini hanno sperimentato quattro giorni di sport nella natura lontano da casa, senza videogame e telefonini, ma con un sacco di amici. Judo, nuoto, corse e giochi all'aperto, e anche qualche momento di relax. L'appuntamento è per l'anno prossimo, in un'edizione che presenterà alcune novità, su cui in casa Kodokan si sta già lavorando. |
![]() Festa di fine maggio al Kodokan CREMONA - Giardino del Kodokan gremito per la festa di fine anno, dedicata ai bambini ma anche alle famiglie. Il tempo artmosferico per una volta è stato clemente, per una serata piacevole in compagnia. I corsi dei bambini 6-8 e 9-11 termineranno venerdì 7 giugno, per riprendere lunedì 16 settembre. |
![]() Judo e promozione al Camposcuola, al Cambonino e allo Zaist CREMONA - Giovedì 30 maggio è andata in scena al Camposcuola la fase finale del progetto "Giocare gli sport per apprendere", che ha visto il judo Kodokan impegnato con una decina di classi di scuole elementari. Sabato 1 giugno Due iniziative promozionali in contemporanea per il Kodokan, per far conoscere il judo: SportOut al quartiere Cambonino, organizzato dal Coni, e la festa del Csi nell'oratorio del quartiere Zaist hanno occupato i ragazzi del Kodokan per tutto il pomeriggio. Tanti bambini hanno provatoa salire sul tatami con grande divertimento. |
![]() Judo e disabilità: 6° Torneo dell'Allegrezza al Cse Sivan Orzinuovi CREMONA - Sesta edizione per il Torneo dell'Allegrezza, festa che tradizionalmente chiude i corsi di judo per allievi con disabilità intellettiva presso il Kodokan Cremona. Una quarantina tra allievi e operatori, divisi in squadre, si sono cimentati nel percorso motorio a tempo e nella prova tecnica. La vittoria è andata anche per quest'anno al Cse Sivan di Orzinuovi, davanti ad Agropolis e Lae Cremona. Le altre squadre: Cdd Cremona, Cdd Pessina, Cdd Orzinuovi e Cdd l'Oasi di Regona. |
![]() Preagonistica: Meeting Midori a Treviglio TREVIGLIO - Bella riuscita del Meeting Midori a Treviglio organizzato dalla Fijlkam Lombardia. I due giovanissimi judoka del Kodokan impegnati nel torneo promozionale educativo, Musashi Sakamoto e Riccardo Coppi hanno guadagnato rispettivamente la medaglia d'oro e d'argento. |
![]() Benedetta Sforza argento nei Campionati Nazionali Universitari L'AQUILA - Benedetta Sforza ha conquistato l’argento nei Campionati Nazionali Universitari a L’Aquila, con i colori del Cus Milano, nella categoria 78 kg. Dopo due sicure vittorie su Eleonora Coppa (Cus Piemonte Orientale) e su Federica Faraone (Cus Perugia), ha dovuto cedere in finale ad Arianna Conti (Cus Torino), atleta dell’Accademia Torino. Niente da fare invece per Giulia Gasparini (21 anni) nei 57 kg, dove combatteva per il Cus Brescia. |
![]() Sette medaglie per i giovani del Kodokan a Melegnano MELEGNANO - nel Grand Prix Regionale Fijlkam dedicato ai giovanissimi svoltosi a Melegnano (Milano), sette medaglie per il Kodokan: negli U15 cinture verdi, oro per Gabriele Adorno, Matteo Testi, Filippo Galante; argento per Lara Gazzaniga, Nicole Capelli e Valentino Armeni. Negli U13 cinture arancio, invece, bronzo per Gregorio Bianchi, al debutto assoluto |
![]() Italiani Juniores: poca fortuna per gli alfieri del Kodokan BRESCIA - Niente da fare per Mihail Cristei (18) e Chiara Bernardoni (18) nei Campionati Italiani U21 svoltisi a Brescia. Entrambi gli atleti del Kodokan, unici cremonesi in gara, sono stati eliminati nei turni preliminari. Bene invece i Campionati sotto il profilo organizzativo, anche con il contributo del Kodokan Cremona, che ha schierato molti volontari, tra cui la squadra esordienti (foto) attivissima in tutto il weekend. |
![]() Trofeo Haru al Kodokan CREMONA - Come ogni anno, il Kodokan festeggia la primavera con il Torneo Haru dedicato ai preagonisti. Una festa, di fatto, che coinvolge i piccoli tra i 6 e gli 11 anni del cremonese, con l'invito esteso ad alcune realtà del piacentino, che collaborano con il Kodokan. 90 i partecipanti, quasi tutti del Cremonese, che hanno giocato al judo sui tatami di via Corte. Festa bagnata, quest'anno, ma l'allegria non è mancata. |
![]() Elisa Guernelli e Alberto Carlino bronzo nazionale Aics RICCIONE - Bella gara per il Kodokan a Riccione, con Alberto Carlino (66 kg) e Elisa Guernelli (48 kg) entrambi sul podio per il bronzo nel Campionato Nazionale Aics U18 di judo. Quinto posto invece, ai piedi del podio, per Francesco Martani (60 kg), autore comunque di una prova convincente. I ragazzi combattevano con i colori di Cremona Judo, la nuova società cremonese affiliata Aics nata da una costola del Kodokan. |
![]() Quinto posto per Elena Bertani e Annalisa Coppi nel Criterium Nazionale a Reggio REGGIO EMILIA - Elena Bertani e Annalisa Coppi hanno raggiunto la quinta piazza nella gara di ju no kata di Reggio Emilia, valevole per il criterium nazionale di judo kata. Nella stessa competizione, Giorgia Cavalieri e Elisa Varini si sono piazzate al 10*° posto. |
![]() Kodokan: fumata nera agli Assoluti 2019 TORINO - Assoluto stregato per il Kodokan Cremona quello di Torino 2019. Due erano gli atleti qualificati: Claudio Panizza (73 kg) da ranking e Benedetta Sforza (78 kg) in quanto medagliata in Coppa Italia. Claudio ha dovuto dare forfeit per un infortunio banale occorso in allenamento a una falange del metatarso. Benedetta, invece, anche lei non al top, usciva nei preliminari con una prova al di sotto delle proprie possibilità. |
![]() Kodokan a Verona con il Campione di kata VERONA - Gianluca Giust e Michele Magni hanno partecipato a Verona all'allenamento di kata tenuto dal Campionissimo romeno Iulian Surla, molte volte medagliato continentale e mondiale di nage no kata |
![]() Pasqua a Piancavallo per il Kodokan PIANCAVALLO (PN) - Quattro atleti del Kodokan si sono cimentati a Pasqua nello stage internazionale di Piancavallo: Con Benedetta Sforza e Chiara Bernardoni erano Claudio Panizza e Alberto Carlino. Ospite dello stage la nazionale russa di Ezio Gamba |
![]() Mihail Cristei bronzo in regione vola ai Nazionali U21 di judo CISERANO (BG) - Mihail Cristei, vittorioso in 3 incontri, con una sola sconfitta in semifinale, si è classificato al 3° posto nel campionato regionale U21 di judo, categoria 73 kg, guadagnando la qualificazione per i Campionati Italiani Juniores, l'11-12 maggio a Brescia. Con lui sarà presente Chiara Bernardoni, qualificata da ranking list nei 57 kg. Niente pass per Samba Mbaye, che si è classificato al 7° posto nei 66 kg, con due incontri vinti e due stop. Buona gara per lui, considerando che si allena da poco più di due anni. |
![]() Kodokan secondo a Sarnico nel Grand Prix Regionale U15 SARNICO (BG) - Kodokan seconda società a Sarnico nella prima prova 2019 del GP regionale U15. Tra le citnure fino a verde: oro di Matteo Testi e Nicole Capelli, bronzo di Filippo Galante, Valentino Armeni e Lara Gazzaniga; nella gara "open" senza limite di cintura: oro di Gabriele Adorno, argento di Nicole Capelli, bronzo di Gabriel Gosi, quinto posto per Filippo Galante e Letizia Portesani. |
![]() Kodokan impegnato tra Tolmezzo e Besana Brianza BESANA (MB) - Bella prova di Alberto Carlino nel Torneo Lombardia Cadetti: quattro incontri all'attivo nella nuova categoria dei -66 kg sono valsi il bronzo all'atleta del Kodokan, a causa della sconfitta nell'incontro di apertura. Vince il primo incontro invece Francesco Martani (55 kg), ma perde poi il secondo e il terzo. Giornata no per Elisa Guernelli (48 kg), che non ha collezionato vittorie. Nessuna vittoria ma buona esperienza per le debuttanti Marin Sakamoto (52 kg) e Aylin Agiali (+70), fresche cinture gialle, che hanno affrontato senza paura avversarie ben più esperte. A Tolmezzo, nel tradizionale trofeo, argento di Benedetta Sforza nella categoria seniores 78 kg. Nessuna vittoria per Samba Mbaye nei 66 kg. |
![]() Trofeo Villanova di kata: bene le ragazza del Kodokan PORDENONE - Giorgia Cavalieri e Elisa Varini si sono classificate al quinto posto nel Criterium Nazionale di Ju no kata, a Pordenone, mentre al sesto posto sono arrivate le compagne di squadra Elena Bertani e Annalisa Coppi. "La medaglia non è più un risultato proibitivo - ha dichiarato Ilaria Sozzi- lavoriamo per migliorare ancora". |
![]() Grand Prix Nazionale Umbria: bel quinto posto di Claudio Panizza PERUGIA - Quattro incontri vinti, una semifinale ben disputata ma purtroppo persa contro Salvatore Mingoia (CS Carabinieri) e una finale per il terzo posto purtroppo persa contro Riccardo Coppari. Quinto posto comunque prestigioso nel Grand Prix Nazionale per Claudio Panizza nei 73 kg seniores, che fanno compiere all'atelta del Kodokan un balzo in avanti nel ranking nazionale, consentendogli probabilmente (la sicurezza ci sarà nei prossimi giorni) di essere qualificato direttamente alla finale dei Campionati Assoluti, a Torino il 27-28 aprile. Fumata nera per le ragazze: Benedetta Sforza (78 kg), squalificata per un'azione involontaria ritenuta pericolosa, quando era in netto vantaggio; Chiara Bernardoni (57 kg), fuori nel terzo incontro e Giulia Gasparini (57 kg) subito eliminata in modo un po' sfortunato. |
![]() Premiazioni del Judo Lombardo 2018 MILANO - Presso il Palazzo del Coni di Milano sono andate in scena le premiazioni dei migliori alteti del judo lombardo del 2018. Tra i premiati anche alcuni atleti del Kodokan Cremona: Alberto Carlino e Gabriele Adorno, vincitori rispettivamente del Torneo Lombardia U18 nei 60 kg e del Grand Prix Esordienti A nei pesi massimi; premiati poi i medagliati nazionali: Benedetta Sforza (bronzo in Coppa Italia; Claudio Panizza (argento a squadre nei Campionati Nazionali Universitari); La squadra femminile argento nei Campionati Italiani di A2 (Ginevra Generali, Chiara Bernardoni, Giulia Gasparini, Elena Solari, Benedetta Sforza). |
![]() Judo e disabilità: gemellaggio Cremona-Genova CREMONA - Si è consolidato il gemellaggio tra il Kodokan Cremona e l’Anffas di Genova -realtà ampia e ben strutturata- per l’attività di judo per allievi con disabilità intellettiva. Sul tatami di via Corte gli allievi del Kodokan (Lae, Agropolis, Cdd Cremona e Pessina, Regona e Orzinuovi) hanno incontrato i judoka di Genova, accompagnati da maestri di judo e educatori. Una cinquantina gli allievi sul tatami, per una sessione di judo “speciale” tenuta da Ilaria Sozzi Dopo la seduta, il pranzo tutti insieme, ospitato dall’Oratorio San Francesco d’Assisi. |
![]() Alberto Carlino 9° a Genova, debutto per Samba Mbaye GENOVA - Al Città di Colombo di Genova, grand prix nazionale cadetti e juniores, Alberto Carlino (nella foto) ha disputato 5 incontri, vincendone 3, e classificandosi al 9° posto negli U18 categoria 60 kg: un piazzamento che gli sta stretto, calcolando che entrambi gli stop sono arrivati contro avversari alla sua portata, per una leggerezza in fase difensiva. Buona prova per Samba Mbaye (U21 66 kg), al suo debutto in un grand prix nazionale, sconfitto di misura nell'incontro di apertura, senza sfigurare, da parte di un atleta più esperto. |
![]() Alberto Carlino fuori al secondo incontro agli U18 ROMA - Fumata nera per Alberto Carlino nel Campionato Italiano U18 di judo, al PalaPellicone, sul Lido di Ostia. Vinto il primo incontro per ippon contro Pasut (Shidokan Pordenone), usciva contro De Luca (Nippon Napoli), terzo alla fine. L'incontro era equilibrato, e si è risolto a pochi secondi dalla fine per un'ingenuità del cremonese, che ha dato luogo a un dubbio waza-ari. Peccato per il risultato, ma rimane un'ottima prestazione. Già nel prossimo fine settimana ALberto sarà impegnato a Genova, nel grand prix nazionale. |
![]() Lezione studio sul koshiki a Cremona col maestro Comino CREMONA - Al Kodokan Cremona è andato in scena il koshiki no kata, affascinante kata della scuola di ju-jutsu denominata Kito-ryu, che racchiude i segreti delle tecniche di proiezione fatti propri dal metodo judo kodokan del prof. Kano. La lezione-studio, condotta da Piero Comino, grande studioso ed esperto di judo e cultura marziale, ha attirato a Cremona una trentina di esperti anche di regioni limitrofe, dalla Liguria al Friuli. |
![]() Trofeo Koike: con 10 piazzamenti Kodokan Cremona seconda società BUSSERO (MI) - Al Trofeo Koike organizzato dallo Csen, con Ruggiero Parente come responsabile, il Kodokan ha schierato dieci atleti, quasi tutti giovanissimi alle prime esperienze agonistiche. Tra gli U21, Samba Mbaye ha vinto l'oro nei 66 kg, mentre Mihail Cristei il bronzo nei 73 kg. Tra gli U18, Marin Sakamoto, al debutto, ha conquistato l'argento nei 52 kg. Tra gli U15, oro per Matteo Testi, argento per Simone Ruggiero, bronzo per Valentino Armeni, tutti nella categoria dei 42 kg.; nei massimi Gabriele Adorno guadagnava l'oro. Bene anche le ragazze: Lara Gazzaniga, anche lei al debutto assoluto, vinceva l'argento nei 48 kg; Letizia Portesani vinceva il bronzo nei 63 kg e Nicole Capelli il bronzo nei 70 kg. Il Kodokan Cremona si piazzava al secondo posto nella classifica società. |
![]() U18: Alberto Carlino vince i regionali e vola a Roma TREVIGLIO (BG) - Cinque incontri vinti con sicurezza e l'oro al collo nel Campionato Regionale U18 di judo, categoria 60 kg, consegnano ad Alberto Carlino (16) la qualificazione ai Campionati Italiani che si svolgeranno a Roma il prossimo 2 marzo. Fumata nera per Elisa Guernelli (15), nonostante l'argento nei 48 kg: serviva l'oro per qualificarsi. Buona gara comunque quella di Elisa, come pure quella di Francesco Martani (15), vittorioso nel preliminare, ma eliminato purtroppo agli ottavi nei 55 kg. Nella foto, Alberto, Elisa, Francesco a Treviglio |
![]() Città di Como: oro per Giulia Gasparini e argento per Mihail Cristei. Giulia Gasparini cintura nera GERENZANO (VA) - Bella gara per Giulia Gasparini che, nei 57 kg fino a marrone, con quattro vittorie conquista l'oro e la cintura nera per meriti agonistici. Argento per Mihail Cristei, vittorioso in tre incontri e fermato nella finale dei 73 kg. Stop invece per Samba Mbaye, alla prima esperienza nei 73 kg. |
![]() Trofeo Coral: sei medaglie per il Kodokan CAPRIATE (BG) - Dieci atleti in gara, quasi tutti giovanissimi, e sei medaglie, che valgono il quarto posto nella classifica delle società. Questo il bottino del Kodokan nel Trofeo di Judo Coral a Capriate. Oro per Alberto Carlino (U18 60 kg); argento per Francesco Martani (U18 55 kg); argento per Samba Mbaye (U23 66 kg); argento per Gabriele Adorno (U15 +66 kg); argento per Matteo Testi (U15 40 kg); argento per Letizia Portesani (U15 63 kg). Buone prove per gli altri U15: Valentino Armeni (45 kg), Gabriel Gosi (55 kg), Nicole Capelli (+63 kg), Filippo Galante (40 kg). |
![]() Chiara Bernardoni settima all'Alpe Adria e cintura nera Lignano Sabbiadoro (UD) - Chiara Bernardoni. con un bel settimo posto nel Torneo Internazionale Alpe Adria di judo, nella categoria 57 kg U21, ha acquisito i punti per la cintura nera primo dan per meriti agonistici. Negli U18 Alberto Carlino (60 kg) usciva al secondo incontro, dopo una buona gara disputata senza subire punti judo. Eliminata nei preliminari Elisa Guernelli (48 kg), inserita in un lotto di atlete più esperte. Non sono però mancati spunti positivi. |
![]() Argento e bronzo a Lavis nell'agonistica. Bene i kata a Giaveno CREMONA - La prima trasferta del 2019, nel Trofeo di Lavis (Trento) ha portato un argento a Chiara Bernardoni, nella categoria 57 kg juniores. Chiara è ormai a un solo punto dalla cintura nera per meriti agonistici. Terza piazza e avvicinamento all'obiettivo anche per Giulia Gasparini. Senza medaglie gli altri di casa Kodokan: Francesco Martani, Elisa Guernelli, Mihail Cristei. A Giaveno (Torino), si è svolta invece una prova di grand prix di judo kata, dove erano impegnate le coppie Gianluca Giust - Michele Magni (Nage no kata); Elena Bertani - Annalisa Coppi e Giorgia Cavalieri - Elisa Varini (ju no kata). Il Grand Prix Nazionale prevede la partecipazione di coppie medagliate in campionati internazionali, dunque è difficile raggiungere la zona podio per un gruppo giovane, ma l'esperienza è stata positiva |
![]() Festa di inizio anno e premiazione della 46esima Coppa Kodokan CREMONA - Un Kodokan gremito di atleti e familiari ha festeggiato l'inizio del nuovo anno, con il tradizionale taglio della torta di riso inaugurale, come in uso al Kodokan di Tokyo. Nel corso della serata, sono stati premiati gli agonisti della Coppa Kodokan 2018, la cui vittoria è andata a Benedetta Sforza, che ha preceduto Claudio Panizza e Chiara Bernardoni (vedi Coppa Kodokan 2018). La manifestazione è stata arricchita da una dimostrazione di kata degli allievi del Kodokan e dalla presenza degli ospiti Giovanni Radi, presidente del Panathlon e Cesare Castellani, giornalista e veterano del pugilato cremonese. "Il Kodokan nel 2018 ha vinto tre medaglie nazionali nel judo in Campionati Ufficiali Fijlkam -ha commentato il presidente Andrea Sozzi- tra cui l'argento nel Campionato a squadre femminile di A2, senza per questo mai venir meno agli impegni nel campo educativo e sociale, impegni che da anni non contano su contributi esterni di alcun genere. Meriti non sufficienti, evidentemente, a destare l'interesse del Comune e del Coni, dei cui rappresentanti molti hanno notato l'assenza. Sapere di poter contare solo sulle proprie forze, e di non dover dire grazie a nessuno, per il poco che riusciamo a fare, ci rende certamente ogni giorno più forti e consapevoli". |
![]() Squadra Kodokan al Winter Judo Camp di Lignano LIGNANO (UD) - Il 2019 è iniziato con un ritiro della squadra agonistica Kodokan presso il Winter Judo Camp di Lignano (UD) che ha contato 1200 atleti provenienti dall'Italia e dall'estero. Lo stage era diretto da Ezio Gamba, e ha visto la partecipazione della nazionale russa, di quella slovena e di quella italiana. Per il Kodokan erano presenti: Gabriel Gosi e Gabriele Adorno (U15, nella foto con Ivan Nifontov, campione mondiale 2009); Elisa Guernelli, Alberto Carlino e Francesco Martani (U18); Chiara Bernardoni, Giulia Gasparini, Matteo Landini, Benedetta Sforza (Over 18). |