![]() Con Babbo Natale si chiudono i corsi di judo per il 2023 CREMONA - Come ogni anno, Babbo Natale ha fatto visita ai più piccini del Kodokan, portando dolci in regalo. Con questa visita si chiudono tutti i corsi per il 2023. Le lezioni riprenderanno regolarmente lunedì 8 gennaio 2024. Gli atleti della squadra agonistica di judo, al solito, seguono il loro percorso. |
|
![]() Festa di Natale con i preagonisti del Kodokan al Torneo Fuyu CREMONA - Una festa di Natale per i preagonisti del Kodokan della fascia 6-11 anni è andata in scena il 16 dicembre, nel dojo di via Corte. I bimbi e ragazzi si sono affrontati in una gara a squadre di abilità varie e tecniche di judo, che ha preso il nome di Trofeo "Fuyu", ovvero "inverno" in Gapponese. Dopo il torneo, che è durato circa un'ora, al via le premiazioni e la merenda, pronti per godersi il resto del sabato prenatalizio. Il gruppo dei partecipanti con gli istruttori |
|
![]() Tre nuovi tecnici di judo al Kodokan BESANA (MB) - Il Kodokan ha da oggi tre nuovi aspiranti allenatori Fijlkam ad arricchire il quadro dei tecnici della società: Sono Marco Sterza, Gianluca Gerevasi e Samba Mbaye,che hanno superato gli esami finali del corso a Besana in Brianza. Il corso regionale per aspiranti allenatori di judo ha visto una parte generale, teorica, svolta online durante i mesi estivi, e una parte pratica di judo che ha occupato il trimestre tra settembre e novembre. Sterza, Gerevasi e Mbaye a Besana |
|
![]() Cinque medaglie per il Kodokan ai Nazionali Endas SEGRATE - Il Kodokan ha staccato 5 medaglie ai nazionali Endas: Gabriele Adorno (+90 U18) ha vinto l'oro, senza avversari nella sua categoria; argento per Eddygian Agiali nei 66 kg U13; bronzo per gli U18 Davide Vecchi (60 kg), Mattia Savi (66 kg) e Mirco Bettelli (66 kg). Quinto posto per Pietro Briceag (60 kg U15) e Valentino Armeni (66 kg U18). I medagliati del Kodokan a Segrate. |
|
![]() Campionati Italiani a squadre U18: Kodokan al 9° posto RICCIONE - Era un impegno difficile per la squadra U18 del Kodokan Cremona, ma i ragazzi ce l'hanno messa tutta, e non hanno sfigurato, anzi: i nostri ragazzi hanno perso 2-4 contro il Banzai Cortina Roma nei preliminari e, nel recupero contro lo Sport Team & Power, dopo un pareggio per 3-3, hanno ceduto nell'incontro risorteggiato come spareggio, uscendo per 3-4 e fermandosi al 9° posto su 17 squadre. La vittoria è andata al team Europaradise Roma. Il team U18 del Kodokan Cremona a Riccione: da sinistra Matteo Landini (coach), Valeria Landolfa (in prestito da Polisportiva Nippon), Gabriele Adorno, Davide Vecchi, Letizia Portesani, Valentino Armeni, Chiara Cesana (in prestito da Ronin Monza), Mattia Savi, Benedetta Sforza (coach). |
|
Campionati Italiani U15: Musashi Sakamoto fuori agli ottavi di finale RICCIONE - Musashi Sakamoto, Matteo Pedretti e Pietro Briceag hanno partecipato alla finale del Campionato Italiano U15 di serie A2 di judo, al Play Hall di Riccione. La tensione era alta, per la prima finale nazionale, ma Musashi Sakamoto (46 kg) ha superato brillantemente in primi due turni. Negli ottavi, l'atleta del Kodokan è stato in vantaggio per tutto l'incontro, ma a una decina di secondi dalla fine ha peccato di ingenuità, regalando un'azione a terra all'avversario, poi classificatosi al terzo posto. L'emozione ha tradito Matteo Pedretti (55 kg) e PIetro Briceag (60 kg), entrambi fuori nel turno preliminare. Sakamoto, Briceag, Pedretti a Riccione. |
|
![]() In tre del Kodokan ai Campionati Italiani Esordienti di serie A2 GORLE (BG) - Musashi Sakamoto, Matteo Pedretti e Pietro Briceag si sono qualificati al Campionato Italiano Esordienti A2 che si svolgerà a Riccione l'11 novembre prossimo. Musashi si è classificato al 3° posto nei 46 kg, mentre Matteo e Pietro si sono classificati al 5° posto rispettivamente nei 55 e nei 60 kg. Briceag, Sakamoto, Pedretti a Gorle. |
|
![]() Gabriele Adorno fuori a Koroska KOROSKA (SLO) - E' stato eliminato al primo incontro Gabriele Adorno, nell'internazionale di Koroska (Slovenia), dove era stato convocato nella rappresentativa lombarda. Il cremonese ha affrontato lo sloveno Kuster Maj, uscendo sconfitto nei preliminari. |
|
![]() Claudio Panizza 9° agli Assoluti di A2 MONTICHIARI (BS) - E' partita bene la gara di Claudio Panizza nei Campionati Italiani Assoluti A2, categoria 81 kg), subito vittorioso nel primo incontro contro il marchigiano Paolo Cirilli: purtroppo però, proprio nell'azione vincente il judoka dle Kodokan subiva un'iperestensione al gomito destro, che gli rendeva assai ostico il prosieguo della competizione. In vantaggio nel secondo incontro contro Nicola Chiari (Parma), doveva poi arrendersi alla prestanza dell'avversario, anche a causa del trauma riportato in precedenza. |
|
![]() Città di Asti: argento per Eddygian Agiali ASTI - Bel torneo la "Coppa Città di Asti", con molte regioni presenti, Piemonte in testa. Eddygian Agiali negli Esordienti A ha guadagnato l'argento. Niente medaglie dalla compagine U18 del Kodokan, ma Davide Vecchi ci è andato vicino, con un quinto posto guadagnato con tre vittorie all'attivo nei 60 kg. Due vittorie all'attivo per Mirco Bettelli, nono nei 66 kg, mentre è uscito nei preliminari Mattia Savi (60 kg). (Squadra Kodokan ad Asti) |
|
C'è anche il Kodokan nella Squadra Lombarda di Kata, quarta in Italia TARCENTO (UD) - Due coppie di atlete di judo kata sono state convocate nella squadra lombarda che si è poi classificata al 4° posto assoluto nei campionati italiani di judo kata per squadre regionali, a Tarcento. Elena Bertani e Elisa Varini si sono esibite nel ju no kata nella classe seniores, mentre Anna Portesani e Aranna Briceag hanno eseguito anche loro il ju no kata, ma nella classe U18. (Kodokan kata team a Tarcento) |
|
![]() Buona esperienza per gli U15 a Treviso TREVISO - Non sono arrivate medaglie dalla trasferta Kodokan a Treviso, al Trofeo Italia U15, ma ci sono state sensazioni positive per i nostri giovani. Erano in gara Matteo Pedretti (55 kg); Pietro Briceag (60 kg) e Musashi Sakamoto (46 kg), che si sono battuti con i più forti atleti del panorama nazionale senza sfigurare. (Pedretti, Briceag, Sakamoto) |
|
![]() Claudio Panizza qualificato agli Assoluti A2 di judo Gorle (BG) - Claudio Panizza (26) rappresenterà il Kodokan e il judo cremonese nei prossimi Campionati Assoluti d’Italia di serie A2, la cui finale è prevista al Palageorge di Montichiari il 21 ottobre. Nel Campionato regionale disputato a Bergamo, nella categoria -81 kg, il judoka cremonese ha raggiunto la finale grazie a due vittorie prima del limite. Panizza non ha poi disputato l’ultimo incontro a causa di un risentimento muscolare: essendo già qualificato alla fase nazionale, ha preferito accontentarsi dell’argento e non rischiare di peggiorare la situazione. |
|
Bene gli U18 del Kodokan a Bergamo, vittoriosi anche nel Mixed Team GORLE (BG) - Bene gli U18 del Kodokan in gara nel Grand Prix Regionale: Gabriele Adorno ha vinto l’oro nei pesi massimi, mentre Mirco Bettelli ha guadagnato il bronzo nei -66 kg. Mattia Savi finiva settimo nei 60kg: lontani dal podio Valentino Armeni (73 kg), Davide Vecchi (60 kg) e Letizia Portesani (63 kg). La formazione del Kodokan ha poi partecipato alla gara regionale a squadre “Mixed Team” (formula olimpica che prevede squadre di tre femmine e tre maschi) e, con il supporto di due prestiti, ha vinto la medaglia d’oro. |
|
![]() Gabriele Adorno argento in Svizzera CREMONA - Gabriele Adorno (17) è stato convocato a far parte della rappresentativa regionale nel torneo di judo di Murten, in Svizzera, nei pressi di Berna. L'atleta del Kodokan, che combatte nei pesi massimi, ha vinto per ippon i tre incontri che l'hanno portato nella finalissima, rispettivamente i due francesi Yanis Bouchareb (Mulhouse judo) e Nassim Kebdaoui (Judo Saint Denis) e l'italiano Federico Barban (ProPatria Busto Arsizio). Nella finale Adorno ha ceduto l'oro a Nicolò Assi (Robur er Fides Varese). |
|
![]() Al Kodokan il campione di judo An Changrim CREMONA - Magnifica lezione al Kodokan di An Chang - Rim, 29 anni, Campione di judo di nazionalità Sudcoreana, che atrrivato in Italia mercoledì 23 agosto, chiamato dal Comitato Regionale Lombardo per una serie di appuntamenti tecnici. Nato e cresciuto in Giappone, a Kyoto, An fa parte di quella minoranza coreana che risiede in Giappone da prima della seconda guerra mondiale, e che mantiene tuttora la propria nazionalità. Per la Corea del Sud Chang-Rim ha vinto il titolo mondiale a Baku nel 2018, nella categoria -73 kg. Tra i vari successi spicca il bronzo olimpico di Tokyo 2020 (disputata nel 2021), dopo il quale ha deciso di ritirarsi, seppure ancora giovane, dall'attività agonistica. Al primo incontro dell'Olimpiade aveva battuto l'italiano Fabio Basile, campione uscente di Rio 2016. An ha mostrato i suoi colpi speciali, e ha poi osservato gli atleti del Kodokan, dispensando consigli e rispondendo volentieri a tutte le domande. Un momento della lezione di An Chang Rim al Kodokan |
|
15 luglio 2023 |
|
SARNICO (BG) -
Frédéric Demontfaucon, già
campione mondiale di judo a Monaco 2001, ha diretto lo stage "Judo sul
lago" di Sarnico, un weekend lungo caratterizzato da due allenamenti al
giorno, di tecnica e combattimento, ma anche da un po' di relax nella
splendida piscina vista lago dell'hotel "Stazione" di Paratico. Gli
atleti del Kodokan si sono radunati dunque sulla sponda bergamasca del
lago d'Iseo per perfezionare il proprio judo, prima della pausa estiva,
e hanno ricevuto i complimenti di Demontfaucon "per l'incredibile lavoro
che stanno facendo". |
|
![]()
18 giugno 2023 ROVELLO PORRO (CO) - Tre medaglie per il Kodokan Cremona a Rovello Porro, alle porte di Como, nel Torneo di judo “Mon Club”, che di fatto chiude la stagione agonistica prima della pausa estiva.In un torneo di buon livello, che ha visto anche la partecipazione di squadre della vicina Svizzera, oltre che di parte del Nord Italia, Eddy Gian Agiali ha colto un altro oro, dopo quello della settimana scorsa a Besana, nella classe Esordienti A (U13), mostrando buona attitudine agonistica, nonostante la giovanissima età. Nella classe U15, Matteo Pedretti è salito sul podio per il bronzo nei 55 kg, grazie a tre belle vittorie e una sconfitta. A un passo dalla medaglia, cioè al quinto posto, si sono fermati Pietro Briceag (60 kg) e Musashi Sakamoto (46 kg); buona esperienza per Antonio Capozzoli (55 kg), alla sua prima esperienza in questa classe. Tra gli U18, per la squadra cremonese, era presente solo Letizia Portesani, in cerca di incontri dopo una pausa agonistica forzata, che ha colto il bronzo nei 63 kg. |
|
![]() ![]() Cinque medaglie per il Kodokan a Besana BESANA (MB) - Eddy Gian Agiali ha vinto il Trofeo Coni Regionale U13 nella categoria 66 kg. Bene anche gli U18 del Kodokan: Gabriele Adorno è andato in oro nei +90 kg; argento per Matteo Testi nei -66 kg, categoria in cui Mirco Bettelli è salito sul podio per il bronzo. Bronzo anche per Letizia Portesani, al rientro dopo tre mesi di stop, nei -63 kg. Hanno sfiorato il podio, fermandosi al quinto posto, Davide Vecchi (60 kg) e Valentino Armeni (73 kg). Settimo Mattia Savi nei 60 kg. |
|
![]() Cinque passaggi di grado al Kodokan BESANA (MB) - Sono tre le nuove cinture nere di judo del Kodokan Cremona: si tratta di Marin Sakamoto, Francesca Piccioni, Shinobu Sakamoto, i quali hanno superato senza problemi gli esami regionali Fijlkam. Marin Sakamoto (18) si è cimentata in passato anche nell’agonismo con discreti risultati; non agonistico è stato invece il percorso di Shinobu Sakamoto (49), padre di Marin, e di Francesca Piccioni (25), figlia d’arte di papà Cesare, insegnante di judo.Con queste tre promoziomi, le cinture nere di casa Kodokan, dal 1971 a oggi, sono arrivate a quota 148. Ci sono state altre due promozioni importanti per il Kodokan a Besana Brianza: Elena Bertani (23) è stata promossa al II dan della cintura nera di judo, mentre Gianluca Giust (30) ha raggiunto, grazie a un esame esemplare, il grado di III dan. |
|
![]() Gabriele Adorno bronzo al "Colombo" di Genova GENOVA - Dopo il bronzo all'Alpe Adria e l'argento nei Campionati Italiani A2 (e il settimo posto in A1), Gabriele Adorno (17) ha collezionato anche il bronzo nel Grand Prix Nazionale U18 "Città di Colombo", a Genova, nella categoria dei pesi massimi. Dopo aver sconfitto Enzo Kevin Scognamiglio (Nuova Florida Roma), già terzo nei Campionati Italiani A1, l'atleta del Kodokan cedeva in semifinale contro Davide Graziosi (Harmony Club Roma). Nella finalina, vittoria veloce del cremonese per submission contro Francesco Cesarini (Kodokan Samurai Spello). Bene Valentino Armeni (66 kg), uscito al terzo incontro dopo due belle vittorie. Una vittoria a testa per Davide Vecchi (60 kg) e Mattia Savi (60 kg), mentre è rimasto a secco Mirco Bettelli (66 kg). Tra gli U21, nulla da fare per Simone Ruggiero (60 kg), nonostante il buon incontro disputato. |
|
![]() Torneo dell' "Allegrezza" al Kodokan CREMONA - Con il torneo dell'Allegrezza, come ogni anno, si chiudono anche per questa stagione i corsi di judo speciale per ragazzi con disabilità intellettiva. I gruppi di Lae, Agropolis e Orizzonte si sono sfidati in un torneo a squadre: vittoria della Lae, ma festa e divertimento assicurato, alla presenza di Roberto Rigoli, presidente Panathlon Club Cremona, e Gigi Torresani, veterano dello sport inclusivo a Cremona. |
|
![]() Trofeo "Haru" al Kodokan CREMONA - Circa 80 bambini del Kodokan e delle palestre di judo del circondario (Cortemaggiore, Piacenza, Codogno, Asola, Casalmaggiore, Pizzighettone) si sono dati appuntamento per una festa di fine anno, il "Trofeo Haru" appunto, che prevedeva un torneo a squadre con percorsi motori e prove tecniche di judo. Obiettivo: passare un pomeriggio insieme sul tatami al segno dell'inclusività e dell'amicizia. |
|
![]() Kodokan in Fiera al Japan Show CREMONA - I judoka del Kodokan sono stati impegnati in Fiera a Cremona per una dimostrazione di judo (randori e kata) in occasione del seguitissimo "Japan Show". Molti i bimbi che sono saliti sul taami incuriositi dal judo. |
|
![]() Sei medaglie per il Kodokan al Trofeo Coral Capriate CAPRIATE (BG) - Sei podi per il Kodokan nell'interregionale di Capriate: Gabriele Adorno si è aggiudicato l'oro nei +73 kg U18. Ben quattro gli argenti per i judoka cremonesi: li hanno vinti Eddygian Agiali (U13, 66 kg); Pietro Briceag (U15, 60 kg); Matteo Pedretti (U15, 55 kg); Mattia Savi (U18, 60 kg). Bronzo per Valentino Armeni nei -73 kg U18. Matteo Testi e Mirco Bettelli invece sono usciti al secondo incontro nei 66 kg; uguale sorte per Davide Vecchi (U18 - 60 kg). |
|
![]() Quinto e sesto posto per il Kodokan al "Memorial Bisi" REGGIO EMILIA - Elena Bertani e Elisa Varini hanno concluso al 5° posto il Grand Prix Nazionale di Ju no kata di serie A1, a Reggio Emilia, intotolato al maestro Otello Bisi. Nella stessa specialità, ma nella classe U18, sesto posto per Arianna Briceag e Anna Portesani. |
|
![]() Un oro e un bronzo per il Kodokan a Montichiari MONTICHIARI (BS) - Bronzo per Simone Ruggiero (60 kg) nel Grand Prix Regionale cinture marroni juniores-seniores, che serve per acquisire i punti per la cintura nera. L'atleta del Kodokan è al primo anno junior e ha dunque appena iniziato il percorso. Nel Grand Prix Regionale U13 (Esordienti A) Eddygian Agiali (nella foto) ha conquistato l'oro nei 66 kg con due sicure vittorie. |
|
Per Gabriele Adorno 7° posto a Roma ROMA - Non è riuscita la scalata al podio per Gabriele Adorno (17), che si è fermato al settimo posto nel Campionato Italiano di Judo U18 di serie A1, categoria +90 kg. Dopo un primo incontro vittorioso contro Emanuele Guarino (Hariel Napoli), Gabriele si è arreso di misura a Filippo Armano (Judo Mestre) e poi, nel recupero, ha perso per somma di sanzioni nell'extra-time contro Davide Graziosi (Harmony Club Roma), dopo un incontro condotto in parità. Gabriele aveva acquisito il diritto di partecipazione all'A1 in virtù della medaglia d'argento nel Campionato di A2 a Taranto, il mese scorso. |
|
![]() Buona Pasqua Kodokan Cremona! CREMONA - Con la tradizionale rottura dell'uovo di cioccolato (la prima dopo il Covid), al Kodokan, i bimbi del gruppo judo 6-8 anni hanno festeggiato la Pasqua. Le lezioni di judo per i piccoli (6-8 e 9-11 anni) riprenderanno regolarmente dal giovedì 13 aprile. Per i corsi adulti (12 +) sospensione solo nel giorno di lunedì 10 aprile 2023. Buona Pasqua a tutti. |
|
![]() Oro e argento ad Albiate nel Kata ALBIATE (MB) - Bene le ragazze del Kodokan Cremona nella competizione regionale di judo kata “Memorial Fumagalli”, svolta ad Albiate e valevole come Campionato Regionale. Nel kata di judo, a differenza che nel combattimento (“shiai”), gli atleti si esibiscono in coppia in una forma prestabilita, che viene valutata dai giudici di gara. La coppia cremonese formata da Elena Bertani e Elisa Varini ha ottenuto il punteggio più alto e la medaglia d’oro nel “ju no kata” riservato alle cinture nere; nello stesso kata, argento per le debuttanti Arianna Briceag (15) e Anna Portesani (12), che, nonostante la giovane età, hanno gareggiato nella classe over16 per cinture colorate. Soddisfazione per il Kodokan e per la Maestra Ilaria Sozzi, che segue il comparto kata del dojo di via Corte: si intravedono buone prospettive per il futuro. |
|
![]() GRAND PRIX DI PORDENONE: 9° POSTO PER IL KODOKAN PORDENONE - Elena Bertani e Elisa Varini si sono classificate al 9° posto nel Grand Prix Nazionale di ju no kata "Torneo di Villanova". |
|
![]() Gabriele Adorno è d'argento nei Campionati Italiani U18 di A2 TARANTO - Gabriele Adorno non ha tradito le attese e ha vinto la medaglia d’argento nei campionati italiani di judo U18 di serie A2, in scena al PalaMazzola di Taranto, nella categoria dei pesi massimi (+90 kg).Testa di serie numero due del tabellone, l’atleta del Kodokan Cremona ha battuto prima del limite, agli ottavi e ai quarti, rispettivamente Leonardo Sulis (Full Time Cagliari) e Lorenzo Guarini (Polisportiva Hariel, Napoli).In semifinale, Adorno doveva affrontare il lombardo Nicolò Assi (Robur er Fides Varese), atleta che conosce bene. Dopo un incontro equilibrato ed estenuante, il judoka cremonese ha risolto il match con un’abile immobilizzazione a terra nell’extratime. Nella finale, forse appagato e certamente stanco, Adorno ha ceduto un po’ troppo facilmente al pur forte romano Yosseg Boutrig (Europaradise), testa di serie numero 1 del torneo. Con questo prestigioso risultato, il judoka del Kodokan accede al Campionato di judo di Serie A1, che avrà luogo a Roma il 23 Aprile prossimo. Per il Kodokan erano in gara anche Matteo Testi, uscito al secondo incontro nei 66 kg, Mattia Savi (60 kg), Mirco Bettelli (66 kg) e Letizia Portesani (63 kg) usciti purtroppo nei preliminari, nonostante la generosa prestazione. |
|
![]() Cinque pass per il Kodokan per gli Italiani U18 CODOGNO (LO) - Il Kodokan Cremona ha staccato cinque pass per il Campionato Italiano U18 di judo di serie A2, che avrà luogo a Taranto il 18 e 19 marzo prossimi. Se Gabriele Adorno (+90 kg) era già qualificato di diritto alla finale, in quanto sesto nel ranking nazionale di categoria, gli altri judoka cremonesi hanno dovuto sudarsi una difficile qualificazione nel palasport di Codogno, città europea dello sport 2023. Mirco Bettelli e Matteo Testi, con una gara autorevole, sono saliti entrambi sul podio dei 66 kg, rispettivamente con la medaglia d’argento e di bronzo, cedendo entrambi soltanto al talento dell’italo-francese Jihad Boudla. Bronzo qualificante anche per Letizia Portesani nei 63 kg, mentre Mattia Savi (60 kg), combattendo stoicamente con una microfrattura al piede, riusciva a conquistare il settimo posto, valevole per la qualificazione.Un po’ di sfortuna per Nicole Capelli, il cui bronzo nei +70 kg, per un gioco numerico voluto dal regolamento, purtroppo non bastava per qualificarsi. A un passo dalla qualificazione Filippo Galante, nono nei 60kg. Gara difficile, nonostante l’impegno, per Davide Vecchi (60kg), fermato al secondo incontro e per Valentino Armeni (66 kg), uscito nei preliminari. (Foto: La squadra U18 del Kodokan Cremona con il coach Matteo Landini) |
|
![]() QUATTRO MEDAGLIE PER IL KODOKAN AL "KOIKE" BUSSERO (MI) - Il Palasport di Bussero ha ospitato il tradizionale Trofeo Koike, che ha visto importanti partecipazioni interregionali. Il Kodokan schierava i giovanissimi Eddygian Agiali, Musashi Sakamoto e Matteo Pedretti. Eddygian, alla prima competizione ufficiale, centrava il bronzo nei 60 kg U13; negli U15, quinto posto per Musashi (46) ed eliminazione invece per Matteo (50). I giovanissimi di casa Kodokan hanno mostrato tutti buone attitudini. Negli U18, il Kodokan presentava la squadra al completo, conquistando l'oro con Gabriele Adorno (+90), l'argento con Nicole Capelli (+70), il bronzo con Matteo Testi (66). Sono arrivati a un passo dalla medaglia, perdendo la finalina per il bronzo, Valentino Armeni (73), Letizia Portesani (63), Mattia Savi (60), mentre hanno chiuso al settimo posto Davide Vecchi (60) e Mirco Bettelli (66). Poca fortuna purtroppo per Filippo Galante (60). Il Kodokan Cremona si è classificato al 15° posto su 64 società partecipanti. (foto: la formazione Kodokan a Bussero) |
|
![]() GABRIELE ADORNO BRONZO ALL' "ALPE ADRIA" DI JUDO LIGNANO (UD) - Gabriele Adorno, 16 anni, è riuscito a salire sul podio nel prestigioso torneo internazionale “Alpe Adria” di judo, svoltosi a Lignano Sabbiadoro e valevole per la composizione del ranking nazionale. Nella categoria dei pesi massimi (+90 kg), il judoka del Kodokan Cremona ha battuto per ippon (k.o. tecnico) Leonardo Moroni (Judo Sanremo) e Andrea Pieristi (Banzai Cortina Roma) prima dello stop, in semifinale, contro il laziale Emiliano Rossi (polisportiva Castelverde Roma), top player nazionale della categoria. Nella finale per il bronzo, poi, vittoria per ippon contro Nicolò Assi (Robur et Fides Varese). Sono finiti lontani dal podio, in un gara durissima, gli altri U18 del Kodokan, tra cui si sono messi in luce Mirco Bettelli (66 kg) con due vittorie all’attivo e Davide Vecchi (60 kg) con una vittoria all’attivo. Prestazioni generose ma nessuna vittoria per Valentino Armeni, Nicole Capelli, Filippo Galante, Mattia Savi, Matteo Testi.26 |
|
![]() PREMIATI GLI ATLETI DELLA 50^ COPPA KODOKAN CREMONA - In una serata all'insegna della convivialità, è stato inaugurato l'anno di judo al Kodokan Cremona. Alla presenza dell'Assessore allo Sport del Comune di Cremona, Luca Zanacchi, del Presidente del Panathlon Club Cremona Roberto Rigoli, e di altri ospiti quali Giovanni Radi e Pierluigi Torresani sono stati premiati gli atleti della 50^ edizione della Coppa Kodokan, quella del 2022. A premiare Gabriele Adorno, il vincitore, c'erano Claudio Arisi, vincitore della prima edizione del 1973, Angelo Benassi e Ennio Voltini, anche loro vincitori negli anni '70. Servizio e foto su sportgrigiorosso.it |
|
![]() STAGE CON AYUMI TANIMOTO MILANO - Due ori olimpici e un oro mondiale compongono il palmares incredibile di Ayumi Tanimoto, la ragazza "terribile" che ha dominato i -63 kg negli anni '2000. In Italia per una serie di stage, la campionessa nipponica è stata ospite della Fijlkam Lombardia per un allenamento, e il gruppo U18 del Kodokan non ha perso l'occasione. foto: Matteo Testi, Letizia Portesani, Ayumi Tanimoto, Valentino Armeni, Mirco Bettelli, Mattia Savi. |
|
![]() IL KODOKAN CREMONA AL WINTER CAMP LIGNANO (UD) - Due giorni intensi di allenamenti per gli U18 del Kodokan in Friuli nel Winter Camp invernale più frequentato d'Italia. Oltre mille atleti sul tatami, provenienti dai migliori club d'Italia e dall'estero. Presenti anche molti atleti delle squadre nazionali. Il Camp era guidato da campioni di altissimo livello, quali Giulia Quintavalle, Go Tsunoda, Silvio Tavoletta e molti altri. Il raduno è stato importante per la squadra anche in previsione dell'Alpe Adria, torneo internazionale ranking di fine gennaio, che si svolgerà proprio a Lignano. Foto: Gabriele Adorno, Matteo Landini (coach), Filippo Galante, Nicole Capelli, Davide Vecchi. Accosciati: Matteo Testi, Pietro Briceag, Letizia Portesani, Mirco Bettelli, Mattia Savi. |
|
![]() GABRIELE ADORNO VINCE LA COPPA KODOKAN NUMERO 50 CREMONA - Era il 1973, quando Giorgio Sozzi istituì la Coppa Kodokan, il campionato a punti che premia il miglior agonista di judo del Kodokan di ciascun anno solare. La cinquantesima edizione del torneo, quella del 2022, ha visto vincitore Gabriele Adorno, 16 anni, che si aggiudica la Coppa per la seconda volta (la prima nel 2020). Nel 2022, Gabriele ha disputato la finale del Campionato U18, si è classificato al quinto posto nel prestigioso "Alpe Adria", e si è fregiato del titolo di campione nazionale Aics. Nono nel ranking nazionale della propria categoria, i pesi massimi U18, il giovane atleta del Kodokan affronterà nel 2023 l'ultimo anno nella classe "cadetta". Adorno ha preceduto in classifica Nicole Capelli (16) e Simone Ruggiero (17). >>Coppa Kodokan 2022<< |