NOTIZIE 2024 |
![]() Babbo Natale al Kodokan: buone feste a tutti I corsi ordinari sono sospesi dal 23 dicembre al 6 gennaio. L'attività agonistica segue il suo programma Buone Feste Kodokan Cremona! |
![]() I piccoli judoka del Kodokan al "Golden tour" di Alice Bellandi BRESCIA - Una ventina di piccoli judoka del Kodokan si sono recati a Brescia per conoscere Bellandi nell'ultima data - quella casalinga - del suo tour in giro per l'Italia. Alice, nata nel Judo Club Capelletti di Brescia, ha vinto l'oro olimpico nel judo a Parigi 2024, categoria -78 kg. Più tardi, nel pomeriggio, spazio anche per gli agonisti, che hanno potuto confrontarsi con Alice e apprezzarne i consigli. I piccoli del Kodokan a Brescia |
![]() JUDO/Mirco Bettelli argento nella YOUTH LEAGUE CODOGNO (LO) - Mirco Bettelli del Kodokan Cremona ha chiuso il suo 2024 con l'argento nel Torneo di judo Fijlkam "Youth League", riservato agli U18. A Codogno, nella categoria 66 kg, Bettelli ha vinto tre incontri prima del limite, presentantosi nella finale contro Pietro Falavigna (Isao Okano Milano), atleta che il cremonese aveva battuto nell'ultima prova. Questa volta però il verdetto è stato favorevole al milanese, dopo un incontro equilibrato. Nella stessa categoria, eliminazione nei recuperi per Mattia Savi. Con questo torneo si chiude l'attività agonistica dell'anno per i judoka del Kodokan, che parteciperanno al Winter Camp di Lignano Sabbiadoro, durante la pausa natalizia, per preparare al meglio gli impegni del 2025, che li vedrà sui tatami dell'internazionale "Alpe Adria" già a fine gennaio. Mattia Savi e Mirco Bettelli |
![]() JUDO/Cinque nuove cinture nere al Kodokan BESANA (MB) - Sono cinque le nuove cinture nere del Kodokan Cremona, che hanno superato gli esami regionali FIJLKAM a Besana Brianza: Letizia Portesani, Filippo Galante, Mirco Bettelli, Giulio Gigliotti e Davide Vecchi. I judoka del Kodokan si sono distinti per le prove, ricevendo i complimenti della commissione. Con queste promozioni, il numero delle cinture nere del Kodokan sale a 157 dal 1971. Le nuove cinture nere con Ilaria e Andrea Sozzi e il Commissario FIJLKAM Maurizio Innella. |
JUDO/Mirco Bettelli è Campione Nazionale Endas, Gabriele Adorno è oro al "Balladelli" di Asti CREMONA - Due ori sono il bottino del weekend per il Kodokan Cremona: Gabriele Adorno ha vinto la prova seniores per le cinture nere nel memorial "Balladelli" di Asti, nella categoria +100 kg, vincendo i due incontri disputati. Mirco Bettelli si è laureato Campione Nazionale Endas a Segrate, nella classe U18 categoria 66 kg, con quattro incontri all'attivo. Mirco Bettelli e Gabriele Adorno |
![]() JUDO KATA/Arianna Briceag e Anna Portesani in oro a Verona VERONA - La squadra di judo kata della Lombardia si è piazzata al 6° posto nel Campionato Italiano a Squadre per Regioni. Le cremonesi Arianna Briceag e Anna Portesani hanno però vinto la loro categoria, il "ju no kata" U18, di cui detengono il titolo nazionale individuale. Erano Convocate anche Elena Bertani e Elisa Varini, settime nel ju no kata cinture nere. Kodokan Kata Team a Verona con Ezio Gamba |
![]() JUDO/Pietro Briceag bronzo nel Trofeo Italia U15 RONCADELLE (BS) - Pietro Briceag del Kodokan Cremona ha conquistato una splendida medaglia di bronzo nella tappa lombarda del Trofeo Italia di judo, rassegna U15 che si svolge in tre tappe nazionali, nella categoria U15 fino a 66 kg. Nel Palasport di Roncadelle, alle porte di Brescia, il judoka del Kodokan ha disputato sette incontri, vincendone sei prima del limite, e uscendo sconfitto in un solo incontro, nei quarti di finale, per un minimo scarto nell'extratime, contro il torinese Mastrorillo (Kumiai). Dopo tre sicure vittorie, e la sconfitta ai quarti, Briceag vinceva i due incontri di recupero, e si presentava per il bronzo contro Luca Pagani (Ksdk Parma): l'atleta cremonese marcava "ippon" -che equivale al k.o. tecnico- e saliva sul podio nella competizione nazionale più prestigiosa dopo il Campionato Italiano di classe. Nella stessa categoria, Eddygian Agiali, nonostante un incontro generoso, usciva nei preliminari. Pietro Briceag |
![]() JUDO/Mirco Bettelli oro nella YOUTH LEAGUE SEGRATE - Mirco Bettelli ha vinto l'oro nella seconda prova della Youth League, organizzata dal CR FIJLKAM Lombardia, aggiudicandosi cinque incontri su cinque prima dle limite nella categoria U18 fino a 66 kg. Nella stessa categoria, Mattia Savi è stato eliminato al terzo turno, dopo un brillante avvio. Mirco Bettelli e Mattia Savi |
![]() JUDO/Bene Briceag a Como. Bettelli vola a Policoro CREMONA - Weekend impegnativo per il Kodokan quello di Ognissanti, con atleti impegnati dal Nord al Sud della Penisola. Mirco Bettelli (17) si è ben comportato a Policoro (MT) nel Grand Prix Nazionale U18, categoria 66 kg, disputando 5 incontri e arrivando agli ottavi di finale, in un lotto di oltre 100 atleti. PIetro Briceag (14) invece coglieva il bronzo nel Trofeo Mon Club, disputato a Como, nella categoria U15 66 kg. Pietro Briceag a Como |
![]() SEMINARIO/ A scuola dalle Campionesse SARNICO (BG) - I tecnici del Kodokan Cremona hanno partecipato al Seminario "Innovazione e ricerca" valido come aggiornamento dei tecnici di judo della lombardia per il 2024. Sul tatami, a condurre i vari argomenti del corso, che ha toccato dalla didattiva per bambini agli aspetti agonistici e organizzativi, al judo per atleti con disabilità, c'erano Cristina Fiorentini, Emanuela Pierantozzi, Ylenia Scapin, Marina Draskovic, Lucia Morico. |
![]() JUDO/Qualificazione Coppa Italia: terzo Adorno, ma non basta GORLE (BG) - Gabriele Adorno ha colto il bronzo nella categoria +100 kg over 18 nella qualificazione di Coppa Italia, con due incontri vinti e una sconfitta. Nel girone all'italiana, il conteggio dei punti relegava il judoka del Kodokan al terzo posto, escluso quindi dalla finale, che era riservata ai primi due. Bella gara per Letizia Portesani (-63 kg) che si è fermata al quinto posto, a un incontro dalla qualificazione. Un incontro vinto per Davide Vecchi, uscito agli ottavi di finale nei -60 kg. I tre atleti del Kodokan, tutti diciottenni, sono al primo anno della classe juniores. Gabriele Adorno |
![]() JUDO/Musashi Sakamoto settimo al Trofeo Italia RICCIONE - Musashi Sakamoto, con quattro vittorie su sei incontri disputati, ha sfiorato la finale medaglia al Trofeo Italia U15 di judo, disputato al PlayHall di Riccione, e si è dovuto accontentare del settimo posto, in un lotto di più di 80 atleti saliti sul tatami nella categoria di peso fino a 50 kg. Purtroppo un piccolo infortunio occorso nell'ultimo incontro di recupero lo terrà lontano dal tatami per qualche settimana. Musashi Sakamoto |
![]() JUDO/ Mirco Bettelli bronzo in Svizzera MURTEN (SUI) - Mirco Bettelli del Kodokan Cremona ha colto un bellissimo bronzo nel Torneo Internazionale di judo di Murten (Svizzera), nella categoria -66 kg U18. In un lotto di 42 atleti, Bettelli superava brillantemennte i due atleti francesi Blache e Noilly nei prelimimari, quindi, rispettivamente agli ottavi e ai quarti, gli svizzeri Haas e Broinowski, prima di cedere in semifinale contro l’italiano Lorenzo Roagna (Accademia Torino), poi vincitore del torneo. Nella finale per il bronzo, il judoka del Kodokan marcava “ippon” (ko tecnico) in pochi secondi all’azzurro Christian Serafini (Guardia di Finanza Como), salendo sul podio per una meritatissima medaglia, con cinque incontri vinti e una sola sconfitta. Mirco Bettelli |
![]() Il Kodokan Alla Festa del Volontariato 2024 CREMONA - Giornata in piazza per gli atleti del Kodokan Cremona, all'interno della Festa del Volontariato 2024. Lo stand del Kodokan ha attratto molti visitatori e tanti bambini e ragazzi hanno voluto provare l'esperienza di salire per la prima volta sul tappeto di judo. Un momento della festa |
![]() Successo per l'Open Week al Kodokan, che si è conclusa sabato 14 con le prove per la fascia 3-5 anni E' comunque possibile per tutto il mese di settembre richiedere una prova di judo per tutte le fasce d'età (3-5 / 6-8 / 9-11 / 12+). ![]() per tutte le info: info@kodokancremona.it |
![]() Italiani di kata: oro per Arianna Briceag e Anna Portesani ROMA - Successo al Palapellicone per Arianna Briceag (16) e Anna Portesani (14) nella gara di ju no kata U18, che le ha viste sopranzare la coppia laziale, favorita, per un solo punto, aggiudicandosi così il titolo tricolore della specialità, in un lotto di 11 coppie da tutta Italia. In gara, nella serie A1, anche Elena Bertani e Elisa Varini, che si sono classificate la sesto posto assoluto, sempre nel ju no kata. Anna e Arianna a Roma |
Judo sul lago / stage con Tatsuto Shima Sarnico (BG) - Bella esperienza per il Kodokan Judo Team a Sarnico, nello stage tecnico di judo organizzato in collaborazione con il Judo Sarnico e il Jigoro Kano Milano, condotto per quest'anno dal giapponese Tatsuto Shima, 32enne giovane coach della Confederazione Elvetiva. Nato judoisticamente nell'università di Tsukuba, Shim asi è trasferito in Europa, prima in Ungheria e poi in Svizzera, nelle vesti di insegnante e allenatore presso il Judo Kwai Losanna. I partecipanto allo stage ne hanno apprezzato lalpulizia tencica, la didattica, la generosità nell'insegnamento. La squadra del Kodokan Cremona a Sarnico |
![]() Approvato al Kodokan Cremona il protocollo per il Safeguarding CREMONA - L'art. 16 del d.lgs 39/2021 promuove un più elevato livello di sensibilità e impegno nel mondo dello sport, riguardo a inclusività, dignità, diritti, pari opportunità. Gli obiettivi da raggiungere sono, nello specifico, la parità di genere tra uomo e donna, la tutela dei minori e il contrasto effettivo ed efficace a ogni forma di violenza di genere e di discriminazione, attraverso l’adozione di misure di prevenzione e presidi di controllo, detti di “safeguarding”. Il consiglio direttivo del Kodokan ha stilato un modello organizzativo per la salvaguardia dei diritti degli atleti, in particolare minori. Responsabile del Safeguarding è stata nominata la dott.ssa Chiara Bernardoni (chiara.bernardoni.cb@gmail.com). Per altre informazioni vedere https://www.fijlkam.it/la-federazione/safeguarding-policy.html |
![]() Musashi Sakamoto eliminato al secondo turno in A1 JESOLO (VE) - Musashi Sakamoto ha iniziato bene il suo campionato italiano U15 di serie A1, nella categoria 50 kg, vincendo per ippon il primo incontro contro Daniele Vitalini (judo Opitergium); purtroppo al secondo incontro è stato eliminato da Luca Casagrande (Giovinazzo, Roma) senza possibilità di recupero. Il judoka del Kodokan aveva acquisito il diritto di partecipare grazie al quinto posto nel campionato A2. Musashi Sakamoto |
![]() Due ori per il Kodokan dai Regionali di Kata Il Kodokan Cremona si piazza la secondo posto assoluto tra le società lombarde nella seconda e ultima prova del Campionato regionale Fijlkam di judo kata. Elena Bertani e Elisa Varini hanno vinto l'oro nella loro specialità (ju no kata) nella categoria cinture nere. Con questo risultato, che si aggiunge all'argento ottenute nella prova di aprile ad Albiate, le judoka del Kodokan si laureano campionesse regionali per il 2024. Nella stessa specialità, ma nella classe Over 16 cinture colorate, bella vittoria per Arianna Briceag e Anna Portesani, che nella precedente prova avevano ottenuto il bronzo. Debutto infine per Gloria Ayaka Bragazzi e Azzurra Turrini, che hanno ottenuto il quarto posto nella classe U16. La squadra di kata del Kodokan con Ilaria Sozzi |
![]() Lara Gazzaniga e Nicole Capelli sono le nuove cinture nere del Kodokan ORIO AL SERIO (BG) - Sono due le nuove cinture nere di judo di casa Kodokan: Lara Gazzaniga e Nicole Capelli. Entrambe diciottenni, le due atlete del Kodokan hanno superato la sessione estiva d'esame Fijlkam, svoltasi presso il palazzetto di Orio al Serio. Con queste due promozioni sale a 151 il numero di cinture nere formate al Kodokan dal 1971. Lara Gazzaniga e Nicole Capelli |
![]() Al Kodokan arriva l'Allegrezza CREMONA - Con il tradizionale Torneo dell'Allegrezza, al Kodokan si sono chiusi i corsi speciali per allievi di Lae, Agropolis e Cdd. Alla presenza dell'assessore allo sport Luca Zanacchi e di Gigi Torresani (Panatholn Club) i ragazzi hanno dato il massimo, come sempre, guadagnandosi il premio e il plauso dei presenti. L'appuntamento per la ripresa dei corsi è per ottobre 2024. |
![]() Musashi Sakamoto quinto in A2 a Olbia OLBIA - Quinto posto per Musashi Sakamoto nei campionati italiani U15 di serie A2, categoria 50 kg. Vittorioso in tre incontri, Musashi cedeva in semifinale per somma di sanzioni e poi nella finale per il bronzo. Con il quinto posto il judoka del Kodokan acquisiva il diritto di partecipare alla finale A1, a Jesolo il 9 giugno. Musashi Sakamoto a Olbia |
![]() Savi e Bettelli a Genova GENOVA - Mirco Bettelli è uscito al terzo incontro a Genova nel Grand Prix Nazionale Città di Colombo, categoria 66 kg U18. In un lotto di circa 120 atleti, non è stato ripescato. Fuori al primo purtroppo Mattia Savi nella stessa categoria di peso. Mirco Bettelli e Mattia Savi in un recente allenamento con Loic Pietri |
![]() Claudio Panizza fuori al quarto incontro negli Assoluti PERUGIA - Due belle vittorie sono state l'avvio dei Campionati Assoluti di judo serie A2 per Claudio Panizza, unico cremonese in gara. Al terzo incontro è arrivato lo stop, alle sanzioni, contro Alessandro Sorelli, che ha poi vinto il titolo dei -73 kg. Nel recupero, al golden score di un incontro dominato, che lo vedeva in vantaggio per due sanzioni a zero, Claudio incappava in un'ingenuità un po' gratuita, che gli costava l'incontro e l'eliminazione. Il giorno dopo la gara, Claudio volava in Giappone, presso l'università di Tenri, per un periodo di allenamento. Claudio Panizza a Tenri (Giappone) con Joshiro Maruyama. |
![]() Trofeo Haru al Kodokan CREMONA - 50 minijudoka hanno festeggiato la primavera (Haru) in una serata di giochi a squadre sul tatami e prove tecniche di judo. Il gruppo dei piccoli judoka del Kodokan |
![]() Mattia Savi e Mirco Bettelli a Bergamo nella Youth Leage GORLE (BG) - Si è disputata a Bergamo la prima edizione della Youth League, gara a tappe organizzata dalla Fijlkam Lombardia. Mattia Savi è uscito al terzo incontro nei 66 kg, disputando una buona gara. Fuori nei preliminari Mirco Bettelli, grazie a una creativa interpretazione della terna arbitrale, che non assegnava un chiarissimo punto vittoria all'atleta del Kodokan, e però gli comminava tre sanzioni, mettendolo fuori dall'incontro: è necessario accettare serenamente il risultato del tatami e prepararsi per la prossima sfida. Bettelli e Savi a Gorle |
![]() Claudio Panizza andrà agli Assoluti A2. Musashi Sakamoto qualificato tra gli U15 GORLE (BG) - Claudio Panizza (27) si è qualificato alla fase finale dei Campionati Assoluti di judo di serie A2, categoria 73 kg, grazie alla medaglia d’argento conquistata nella fase regionale svolta al PalaGorle di Bergamo. L’atleta del Kodokan aveva preparato questa gara a Valencia, ospite per dieci giorni nel Polo agonistico diretto da Sugoi Uriarte, ex campione spagnolo. Dopo tre sicure vittorie, Claudio cedeva purtroppo in finale nell’extratime, guadagnando comunque il pass per la finale di Perugia il prossimo 11 maggio. Ci ha provato per il Kodokan nella stessa categoria anche Antonio Cau, ma senza successo. Volerà invece a Olbia a fine maggio Sakamoto Musashi, qualificato di diritto ai campionati italiani U15 di serie A2, categoria 50 kg. Hanno sfiorato la qualifica nei 60 kg, mancandola per un solo incontro, i suoi compagni di squadra Pietro Briceag e Eddygian Agiali. Il Kodokan team a Gorle |
![]() A Bologna la squadra di kata CASTELMAGGIORE (BO) - Nel Grand Prix Nazionale di kata il Kodokan schierava le coppie Elena Bertani - Elisa Varini (juno kata A1) e le giovanissime Arianna Briceag - Anna Portesani (juno kata U18). Purtroppo entrambe le coppie finivano lontane dal podio. La squadra di kata a Bologna |
![]() Letizia Portesani al Sankaku Como GERENZANO (VA) - Nel torneo interregionale per l'acquisizione dei punti per la nera, Letizia Portesani ha partecipato alla categoria -63 kg, chiudendo la gara però senza vittorie all'attivo. |
![]() Claudio Panizza a Valencia per preparare gli Assoluti VALENCIA - Claudio Panizza, fresco di laurea in ingegneria, trascorrerà dieci giorni nel centro di alta specializzazione al judo di Valencia, diretto dall'ex campione Sugoi Uriarte, per preparare al meglio la qualificazione agli Assoluti. Claudio Panizza con Segoi Uriarte |
![]() Musashi Sakamoto e Eddygian Agiali ci provano al Trofeo Italia PONZANO VENETO (TV) - Gara difficile quella degli U15 del Kodokan nel Trofeo Italia del Veneto. Musashi Sakamoto (50 kg) parte bene con una vittoria per ippon su Murru (Karalis Judo), ma cede negli ottavi dopo un incontro alla pari contro Fuda (Akiyaka Torino). Eddygian Agiali (60kg), al primo anno nella classe Esordienti B, perde i suoi due incontri contro Gabbriellini (Cus Siena) e Ambrosio (Judo Cuneo), non senza provarci con grande carica agonistica. Prossimo appuntamento saranno le qualifiche regionali agli italiani A2, dove rientrerà anche Pietro Briceag. Musashi e Eddy a Treviso |
![]() I ragazzi speciali del Kodokan in trasferta a Genova GENOVA - Successo per la trasferta dei ragazzi di Cdd, Agropolis e Lae Cremona a Genova, dove hanno sostenuto un allenamento di judo con i ragazzi dell'Anffas di Genova e Sestri Levante, accompagnati dagi operatori e dai maestri di judo Ilaria e Andrea Sozzi e Gianluca Gerevasi. Il progetto di didattica speciale del judo a Genova è stato ideato negli anni '80 da Pino Tesini, amico e collaboratore di Giorgio Sozzi. Nel settembre 2024 l'attività di judo speciale a Cremona compie 40 anni. I Ragazzi di Cremona a Genova |
![]() Gabriele Adorno è la cintura nera n.149 del Kodokan CREMONA - In virtù del suo quinto posto juniroes di A1, Gabriele Adorno ha acquisito la cintura nera primo dan per meriti agonistici. E' la cintura nera numero 149 del Kodokan Cremona dal 1971. Andrea Sozzi consegna la cintura nera a Gabriele Adorno |
![]() Argento e bronzo per il Kodokan ai Regionali di Judo Kata ALBIATE (MB) - Elena Bertani ed Elisa Varini hanno conquistato l'argento nel Campionato Regionale di Judo Kata, nella specialità ju no kata riservata alle cinture nere. Nello stesso kata, ma nella classe over16 cinture colorate, Arianna Briceag e Anna Portesani hanno conquistato il bronzo. La squadra Kodokan ad Albiate |
![]() Gabriele Adorno quinto nei Campionati Italiani U21 di serie A1 NAPOLI - E' partita bene la gara di Gabriele Adorno, vincitore del titolo A2, al Palavesuvio di Napoli: saltato il primo turno in qualità di testa di serie, entrava in gara i quarti, battendo per ippon l'emiliano Gianluca Bellucci (San Mamolo). In semifinale subiva però lo stop da parte di Emiliano Rossi (Castelverde Roma). Nella finale per il bronzo, dopo in incontro ben disputato, perdeva per somma di sanzioni (molto discutibili) contro Francesco Di Flavio, laziale compagno di squadra di Rossi, rimanendo giù dal podio. Con il quinto posto nazionale nella serie A1, l'atleta del Kodokan ha guadagnato la cintura nera I dan per meriti agonistici, soddisfazione non da poco, nonostante l'amarezza per un podio che era certamente alla sua portata: il titolo andava a Youssef Boutrig (Europaradise Roma), che Adorno aveva battuto in finale A2 a Torino. Gabriele Adorno a Napoli |
![]() Meditazione zen con Alessandro Soho Brunello CREMONA - Serata interessante promossa dall'Aikikai Casalmaggiore insieme al Kodokan Cremona. Ospite del dojo di via Corte il monaco Zen Alessandro Brunello, allievo a sua volta del monaco Fausto Taiten Guareschi, ex praticante di judo e fondatore del monastero Fudenji. Brunello ha tenuto una conferenza, corredata da esercizi pratici, sulla convergenza tra zen, concentrazione, meditazione e arti marziali. Un momento della serata |
Grand Prix di kata di Pordenone: Arianna Briceag e Anna Portesani in argento PORDENONE - Nel Grand Prix Nazionale di judo kata svolto a Pordenone, Arianna Briceag e Anna Portesani hanno conquistato l'argento nel ju no kata gruppo U18. Nella serie A1 del Grand Prix non sono riuscite ad avvicinare il podio (settimo posto) Elena Bertani ed Elisa Varini. nella foto, Anna Portesani e Arianna Briceag |
![]() Sul tatami con Maria Centracchio, bronzo olimpico a Tokyo 2020 CORNAREDO (MI) - Weekend di allenamenti a Cornaredo (Mi) con Maria Centracchio, atleta molisana che ha vinto il bronzo nei 63 kg nei Giochi di Tokyo 2020. Gli agonisti del Kodokan di tutte le fasce d'età sono stati impegnati sabato pomeriggio, mentre domenica mattina è toccato ai piccoli "audaci", che si sono cimentati nell'allenamento con l'olimpionica. Nicolò, Giorgio e Lorenzo con Maria Centracchio a Milano |
![]() Campionati Italiani U21: Gabriele Adorno è oro in serie A2 LEINI' (TO) - Gabriele Adorno (17 anni) ha vinto la medaglia d’oro nei Campionati Italiani U21 di judo di serie A2, nella categoria dei pesi massimi (+100 kg), battendo per ippon Giovanni Ravazza (Judo Lario Como) Zhou Jie (Academy Veglie) e, nella finale, Yossef Boutrig (Europaradise Roma). Gabriele disputerà il Campionato Italiano di serie a1 a Napoli, il 7 aprile prossimo. Niente vittorie per Letizia Portesani (18) nei -63 kg, che ha condotto un match positivo ma purtroppo è stata eliminata senza possibilità di recupero. |
![]() Qualificazione U21: sorriso a metà per il Kodokan BESANA (MB) - Valentino Armeni (17) al primo anno nella classe juniores, si presentava in qualificazione non al top della condizione e in una categoria, i -73 kg, in cui regala ancora parecchi chilogrammi. Fare esperienza era l'obiettivo e, in effetti, nonostante la buona prestazione, le due sconfitte hanno allontanato la possibilità di qualificarsi alla finale di Torino. Pass ottenuto invece in partenza da Letizia Portesani (18), dato che il minimo numero di qualificate è 2 e il lotto delle 63 kg era composto da due atlete. Alla finale A2, prevista nel we 16/17 marzo, partecipaerà anche Gabriele Adorno (17) qualificato i diritto. |
![]() Premiati al Kodokan gli atleti 2023 CREMONA - Sono stati premiati dall'assessore allo sport Luca Zanacchi gli atleti della 51esima edizione della Coppa Kodokan di judo. Gli atleti della coppa Kodokan 2023 foto: Gabriele Adorno, vincitore del trofeo, tra Mirco Bettelli e Mattia Savi, rispettivamente secondo e terzo. |
![]() Mirco Bettelli e Mattia Savi eliminati al secondo turno agli Italiani U18 POLICORO (MT) - Al PalaErcole di Policoro era partita bene la gara dei due judoka del Kodokan, Mirco Bettelli e Mattia Savi, vittoriosi nel primo incontro per ippon. Lo stop è arrivato per entrambi purtroppo al secondo turno, senza possibità di recupero, visto l'alto numero dei partecipanti (83) nella categoria 66 kg. Il Kodokan a Policoro |
![]() Claudio Panizza al Trofeo Vittorio Veneto CONEGLIANO (TV) - Claudio Panizza è uscito al terzo incontro nel Grand Prix Nazionale Seniores categoria 81 kg alla Zoppas Arena di Conegliano. Battuto in avvio da Nosa Bright Maddaloni, l'atleta cremonese ha battuto per ippon LOmbardi (Ok Arezzo) e poi è uscito contro Bediane (Polisportiva Riccione) anche a causa di un infortunio all'alluce. Claudio Panizza |
![]() Oro (Briceag) e bronzo (Sakamoto) per il Kodokan al NexGen BESANA (MB) - Nel torneo “NexGen” dedicato alle classi U15, Pietro Briceag ha vinto l’oro nei 60 kg, mentre Musashi Sakamoto il bronzo nei 55 kg. Settimo posto nei 66 kg per Eddygian Agiali, alla prima competizione nella nuova classe d’età. Agiali, Briceag, Sakamoto |
![]() Bettelli e Savi qualificati per gli A2 degli U18 BESANA (MB) - Il Kodokan Cremona ha staccato due pass per i campionati italiani u18 di judo di serie A2, in scena a Policoro (Matera) a fine febbraio. Nella fase regionale a Besana in Brianza, in un lotto di 32 concorrenti, Mirco Bettelli ha conquistato l’argento nella categoria fino a 66 kg, con quattro vittorie all’attivo e una sconfitta in finale. Nella stessa categoria, Mattia Savi si è fermato ai piedi del podio, per un quinto posto che vale comunque la qualificazione. Bettelli e Savi |
![]() Due coppie Kodokan al "Sugiyama" di Torino di judo kata LEINI' (TO) - Elena Bertani e Elisa Varini si sono classificate all'8° posto nel Grand Prix Nazionale di A1 di ju no kata; nello stesso kata Arianna Briceag e Anna Portesani si sono classificate al 5° posto nella gara U18. Briceag, Portesani, Varini, Bertani con Ilaria Sozzi |
![]() Quinto posto per Adorno all'Alpe Adria LIGNANO (UD) - Gabriele Adorno (17 anni) si è fermato ai piedi del podio nel suo primo Torneo nella classe juniores, classificandosi al quinto posto nell'internazionale "Alpe Adria", categoria +100 kg. Difficile la gara degli atleti del Kodokan, sicuramente in crescita ma non ancora performanti a questo livello. Negli U18 Mirco Bettelli (66 kg) è uscito al terzo incontro, mentre Mattia Savi nella stessa categoria è stato eliminato al primo. Letizia Portesani, anche lei alla prima negli U21, è uscita al secondo incontro nei 63 kg. Il Kodokan Team a Lignano |
![]() Gabriele Adorno vince la Coppa Kodokan 2023 e fa tris CREMONA - Gabriele Adorno (17 anni) ha vinto la Coppa Kodokan di judo 2023. Il trofeo interno al Kodokan Cremona, che premia il miglior agonista di judo dell'anno solare, è giunto alla 51esima edizione, e Gabriele, con 128 punti, lo ha conquistato per la terza volta, dopo le vittorie nelle edizioni 2020 e 2022. Podio tutto maschile, con al secondo posto Mirco Bettelli (66 punti) e al terzo Mattia Savi (58 punti). |
Kodokan in allenamento con Ebinuma GRASSOBBIO (BG) - Weekend di judo con il tre volte campione del mondo e due voglie medagliato olimpico Masashi Ebinuma, giapponese di 33 anni, oggi coach in attività nel Regno Unito, ma già opzionato dalla nazionale giapponese per i prossimi anni. Ebinuma ha tenuto uno stage per gli insegnanti tecnici della Lombardia e ha poi diretto degli allenamenti agonistici a cui hanno partecipato i judoka del Kodokan. Team Kodokan a Bergamo attorno a Ebinuma |
![]() Kodokan a Lignano per il Winter Camp LIGNANO (UD) - Tredici atleti del Kodokan Cremona sono stati impegnati nel Winter Judo Camp di Lignano Sabbiadoro, il più imponente degli stage internazionali che si svolgono in Italia. Oltre 1200 i partecipanti, da una quindicina di nazioni, tra cui l'intera nazionale del'Uzbekistan, tra le più titolate al mondo, capitanata dal coach Iliadis, uno dei campioni più famosi di sempre. Gli allenamenti per la squadra agonistica di judo al Kodokan erano già ripresi il 2 di gennaio. Prossimo appuntamento lo stage con Ebinuma, a Bergamo, e poi ci si inoltrerà nella fitta stagione agonistica del 2024. Il Kodokan Team a Lignano |