1.02.2009
Alessandro Conti e Elena Solari passano ai nazionali
Ciserano (Bergamo)
Si sono svolti due campionati regionali di classe, under 17 ed under 20, valevoli come qualificazioni ai rispettivi Campionati Italiani. Il Kodokan ha partecipato con una squadra di nove atleti, raccogliendo cinque medaglie e due qualificazioni alle Finali naizonali. Negli under 20, Elena Solari (-63 kg), in una categoria difficile che vedeva nel lotto atlete di livello nazionale, doveva centrare la finalissima per qualificarsi. L'atleta del Kodokan è riuscita nell'impresa vincendo nettamente due incontri prima del limite, immobilizzando le avversarie nella lotta al suolo, la sua specialità, prima che queste potessero diventare pericolose nella lotta in piedi. Nella finale per l'oro, Elena cedeva contro  Giulia Aragozzini dell'Isao Okano Milano, subendo un minimo punteggio soltanto nei istanti finali del golden score, dopo 6 minuti di incontro condotti in parità e dopo, purtroppo, aver fallito ingenuamente due nitide occasioni per conquistare il titolo. Con l'argento regionale Elena entra in lizza per il suo secondo Campionato Italiano Juniores che avrà luogo a Napoli il 1 marzo.
Sempre negli under 20, Marco Caramatti (-60 kg.) ha vinto la gara preliminare riservata alle cinture blu, ma nella gara di qualificazione, senza limite di cintura, è uscito nei turni preliminari. Fuori dalla gara anche Simone Gliottone (-73 kg.), già finalista under 17 lo scorso anno, alla sua prima esperienza da junior.
Nella gara under 17 Alessandro Conti (-46 kg.) non tradisce le aspettative, e vince il campionato regionale, ripetendo il risultato dello scorso anno nella classe Esordienti (under 15). Per Alessandro tre incontri all'attivo, di cui due vittorie prima del limite. Nonostante le difficoltà dovute a problemi fisici insorti nell'ultima settimana, Conti ha fornito una prova di carattere che gli consentirà di combattere sui tatami del Palafijlkam di Ostia, il 14 febbraio, nel Campionato Italiano Cadetti. Sempre tra i cadetti, bellissimo argento di Silvano Lucini (50 kg.), che ha vinto due incontri per ko tecnico, mostrando sicurezza e progressi tecnici, ma è stato fermato in finale dalla prestanza fisica dell'avversario, nonostante un incontro generoso il cui verdetto poteva ribaltarsi fino all'ultimo secondo. Unico rammarico la mancata qualificazione: le rigide norme federale imponevano che solo l'oro consentisse il passaggio ai nazionali. Per lo stesso motivo, amaro il bronzo di Federico Barboglio (-81 kg.), che pure aveva le carte in regola per accedere al massimo gradino del podio, ma è stato fermato da qualche incertezza di troppo. Bronzo senza qualificazione anche per Shannon Ruggeri (-44 kg.) che però si è trovata in un lotto di atlete tecnicamente e fisicamente superiori. Fuori nei turni peliminari Marco Ungini (73 kg.).
                                                                                                                       foto: Alessandro Conti ed Elena Solari con Andrea Sozzi