19.12.2009
Ju no kata day a Cremona
Bella gara giovanile di
ju no kata aperta ai bambini delle scuole
elementari (prima serie del kata) medie (due serie) e adulti fino a
cintura marrone (kata completo).
Lo scopo era quello di avvicinare il maggior
numero possibile di giovani a questo
kata – le forme dell’adattabilità – originale del Kodokan
Judo di Jigoro Kano.
Divertenti le esecuzioni dei più piccini
impegnati al massimo, a dispetto dell’ovvia approssimazione tecnica
e dell’emozione di esibirsi davanti a tanta gente.
Per i più piccoli, premi a tutti senza
distinzioni di merito.
Per i più grandi, invece, le giurie hanno alla
fine stilato due distinte classifiche per due diversi gironi. Il primo è stato dominato dai cremonesi del
Kodokan con Patrizia Dolci e Irene Bini (foto
in alto a destra) al primo
posto seguite, al secondo, da Shannon Ruggeri (Kdk
Cremona) e Sara Barboglio (Kdk Pizzighettone)
mentre, nell’altro girone,
si è registrata la superiorità delle genovesi Giulia
Bogliolo Palladini e Laura Bravaccini,
del Judo Club Genova,
seguite al secondo posto da Matilde Liberti e Laura
Bravaccini, sempre del Judo Club Genova. E, in chiusura,
prima della premiazioni, in onore degli ospiti, Ilaria Sozzi e Marta
Frittoli si sono pr
odotte
in una esecuzione del loro Ju-no-kata che, nel 2009, gli
è valso l’oro europeo a
Bucarest e il bronzo
mondiale a Malta.
Hanno onorato questo primo “ Ju-no-kata Day” il
M° Franco Capelletti (foto in basso a destra), presidente della Commissione
europea Kata, il M° Cataldo D’Arcangelo, membro
della Commissione europea Kata e il M° Pino Tesini,
responsabile della Commissione Judo Tradizionale dell’Ado –Uisp.