NOTIZIE 2025 |
![]() Judo Veterans: Marco Sterza quinto agli Open di Lombardia Negli Open di Lombardia, gara nazionale del circuito Veterans, Marco Sterza (49) è ritornato alle competizioni dopo molti anni di assenza (aveva gareggiato da giovane, poi si era allontanato dal tatami per una terntina d'anni). Raggiunta la cintura nera e la qualifica di tecnico di pirmo livdllo, ha deciso di riprovare l'esperienza agonistica, nella categoria M5 81 kg, conquistando un pregevole quinto posto. >>cremonasera.it |
![]() Qualificazioni U21: oro per Letizia Portesani. Passa col quinto posto Mattia Savi Letizia Portesani (19) e Mattia Savi (18) del Kodokan Cremona si sono qualificati alla fase finale del Campionato Italiano U21 di judo di serie A2, in scena ad Andria a fine mese. Al Palalovato di Gorle (Bergamo) Portesani ha vinto quattro incontri ed è salita sul gradino più alto del podio dei 63 kg. A Mattia Savi è bastato il quinto posto nella categoria maschile 66 kg. Nella stessa categoria, ha mancato di un soffio la qualifica Mirco Bettelli (18), che si presentava come testa di serie. Finali ad Andria (Bari) il 29-30 marzo. Gabriele Adorno è qualificato di diritto al Campionati U21 di serie A1, che sarà a fine aprile a Napoli. Mirco Bettellli, Letizia Portesani, Mattia Savi |
![]() Qualificazione U18 serie A2: Pietro Briceag raggiunge Musashi Sakamoto in finale BESANA IN BRIANZA (MB) - Pietro Briceag (14) al primo anno nella classe Cadetti (U18) ha centrato la qualificazione, con un qunto posto ottenuto con due vittorie e due sconfitte, in semifinale e nella finale bronzo, categotria 66 kg. Una gara non semplice, anche per la condizione non ottimale dell'atleta del Kodokan, reduce da un infortunio all'alluce che lo ha tenuto a riposo per tre settimane prima della competizione. Risultato important edunque, che iscrive Briceag alla finale A2 di Genova, il prossimo 22 marzo. Il Kodokan schiererà anche Musashi Sakamoto (50 kg), anche lui al primo anno da cadetto, che era già qualificato di diritto da ranking list. Pietro Briceag e Musashi Sakamoto |
15 febbraio 2025 Grand Prix Nazionale: fuori i giovani del Kodokan BASSANO DEL GRAPPA (VI) - Nel Grand Prix Nazionale over 18 del Veneto fumata nera per gli atleti del Kodokan Cremona: Mirco Bettelli (66 kg) è stato l'unico a vincere il primo incontro, eliminato poi al secondo da un atleta scozzese. Mattia Savi (66 kg) e Gabriele Adorno (+100 kg) sono stati subito eliminati. Il Grand Prix Nazionale ju/se è una gara ranking nazionale per la massima serie, e certamente i nostri atleti hanno pagato la giovane età: Mattia e Mirco, classe 2007, sono infatti al debutto nella classe juniores. Gabriele, classe 2006, non in grande forma, è stato eliminato da un atleta che aveva battuto nettamente solo due settimane fa. |
![]() Coppa Kodokan 2024: vince Mirco Bettelli CREMONA - Nella tradizionale festa di inizio anno (kagami biraki) al Kodokan sono stati consegnati i premi per i migliroi risultati del 2024. Mirco Bettelli ha vitno la classifica degli agonisti (Coppa Kodokan), giunta alla 52esima edizione, davanti a Gabriele Adorno e Musashi Sakamoto appaiato con Claudio Panizza. Alla presenza dell'Assessore allo sport Luca Zanacchi sono state premiate Arianna Briceag e Anna Portesani, campionesse d'Italia di ju no kata U18 e Elena Bertani - Elisa Varini, Campionesse regionali. COPPA KODOKAN 2024 |
![]() Quattro medaglie per il Kodokan a Vicenza TORRI DI QUARTESOLO (VI) - Al Palavillanova è andato in scena il trofeo di Grisignano, gara interregionale molto affollata. Gabriele Adorno ha colto l'oro nei +100 over 18; argento per Eddygian Agiali nei 66 kg U15; bronzo per Mirco Bettelli (66kg over18 nere) e Mattia Savi (66kg over18 marroni). Ha sfiorato il podio Letizia Portesani, finita quinta nei 63 kg over 18. Il Kodokan Team al Trofeo Grisignano |
![]() Arianna Briceag e Anna Portesani argento nel kata a Torino. Pochi lampi all'Alpe Adria CREMONA - Nel Grand Prix di Kata "Shoji Sugiyama", le ragazze del Kodokan Anna Portesani e Arianna Briceag, campionesse d'Italia in carica nel ju no kata U18, sono salite sul gradino per l'argento nella prima gara nazionale del 2025. Sul fronte "shiai", cioè combattimento, l'internazionale Alpe Adria ha visto una buona gara da parte sia di PIetro Briceag (U18 66 kg) che di Mirco Bettelli (66 kg U21), usciti entrambi al terzo incontro. Sconfitta immediata, per una distrazione, per Musashi Sakamoto (50 kg U18). Anna Portesani e Arianna Briceag |
![]() JUDO/Torneo Città di Lavis, quinto Sakamoto, settimo Briceag LAVIS (TN) - Il Città di Lavis, alle porte di Trento, è stata la prima gara nella classe U21 per Mirco Bettelli, e nella classe U18 per Musashi Sakamoto e Pietro Briceag. Bettelli stava dominando il primo e unico incontro nella categoria 66 kg, quando una distrazione gli ha fatto "dimenticare" il braccio: leva e ippon per l'avversario. Risultato a parte, l'atleta del Kodokan è sembrato subito competitivo. Bene invece il battesimo nella classe cadetti per Sakamoto (50 kg) e Briceag (66 kg): entrambi hanno concluso con un attivo di tre incontri vinti e con due sconfitte a testa, che sono valsi rispettivamente un quinto e un settimo posto in categoria. Pietro Briceag e Musashi Sakamoto |
![]() Il Kodokan inizia l'anno sul tatami del Winter Camp di Lignano LIGNANO SABBIADORO (UD) - Oltre 1200 presenze sul tatami al Winter Judo Camp di Lignano, arricchito dalle presenze dei tre campioni olimpici della storia del judo maschile italiano: Ezio Gamba (Mosca '80), Pino Maddaloni (Sydney 2000) e Fabio Basile (Rio 2016). La squadra cadetti/juniores del Kodokan Cremona si è allenata per tre giorni in un training camp di altissimo livello. Prossimi impegni: Trento e poi L'Alpe Adria, ancora a Lignano. Gli atleti del Kodokan al Winter Camp |